diritto all'ascolto

Domani, giovedì 27 novembre alle ore 17, la Sala Convegni della Biblioteca Civica di Imperia ospiterà il convegno ‘Diritto all’ascolto’, promosso dallo Zonta Club Imperia con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Polizia di Stato

L’iniziativa è interamente dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne e punta il riflettore sull’importanza di accogliere e ascoltare chi trova il coraggio di denunciare.​

Convegno diritto all’ascolto

Il convegno vede la partecipazione di esperte come Maria Teresa Canessa, vicario del Questore di Imperia, Alessandra De Frar (avvocata) e Luana Pancaldo (psicologa), moderati da Paolo Vassallo. Insieme agli interventi istituzionali, prenderanno la parola anche gli studenti della IV F Arti Figurative del Liceo Amoretti e Artistico, autori dei pannelli pittorici che ora decorano la nuova ‘Sala Ascolto’ in Questura.​​

Durante il convegno, si discuterà della funzione centrale dell’ascolto nelle procedure di denuncia, ma anche della capacità di empatizzare con chi vive esperienze traumatiche. Psicologi, poliziotti e operatori insieme illustreranno come cambiare approccio attraverso una rete di supporto che parte dall’ascolto sensibile e umano, per costruire fiducia e accoglienza.​​

Sala ascolto

La nuova ‘Sala Ascolto’ è stata inaugurata ieri presso la Questura di Imperia, uno spazio pensato per offrire accoglienza protetta alle vittime di violenza in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lo Zonta Club Imperia ha curato in modo particolare l’arredo e l’allestimento della sala e darà anche una borsa di studio ai giovani artisti che hanno contribuito con i loro dipinti, rendendo più calda e umana l’atmosfera del luogo.​

Ingresso libero