Il M.A.CI. Museo Arte Contemporanea Imperia prosegue gli eventi dellâestate 2019 – che a partire da fine giugno e fino a fine luglio alterneranno giornate dedicate alla musica, allâarte e alla cultura â con un importante omaggio alla figura e alla poetica di Eugenio Montale.
VenerdĂŹ 5 Luglio alle ore 18.00 inaugurerĂ infatti la mostra âCOSE DI MONTALEâ unâesposizione a cura di Monica Giovinazzi dedicata alla poesia dellâautore ligure.
Nelle sale di Villa Faravelli verrĂ infatti presentato un allestimento temporaneo, in cui i veri protagonisti saranno i manufatti-libri, che hanno esaurito la loro comunicazione, ma verranno qui ripristinati, nobilitati e stratificati, continuando a contenere il loro sapere precedente. Un percorso, di parole, riflessioni, immagini, colori, pagine per omaggiare il grande poeta ligure di Ossi di seppia.
Nelle parole stesse dellâartista e curatrice della mostra, Monica Giovinazzi:
âMare. Sale. Alberi. Case. Colli . Muro. Proda.
Lâessere umano ha a disposizione povere cose come gli Ossi di seppia, lasciati amarrare e consumati dal mare…
Protagonista dell’esposizione il libro. Anchâesso cosa, restituita a nuova vita.
Il libro che ha esaurito la sua comunicazione viene ripristinato, nobilitato e si stratifica continuando a contenere il sapere precedente.
I manufatti-libro realizzati per Montale sono volutamente segreti incrinati smagliati: lâintento non Ăš la chiarezza ma accendere la curiositĂ , allertare lâattenzione per reintegrare la parola e mettere a fuoco il carattere poco leggibile.
Il libro Ăš una veglia.
Un pozzo in cui i detriti accendono una possibile ricerca.
I colori usati: lâazzurro di scaglie di mare e il giallo luce. Pulviscolo madreperlaceo la maglia rotta e quindi elementi usati: rete, garze, carte di varia tessitura e grammaturaâ.
Lâingresso alla esposizione sarĂ libero, e i visitatori potranno gustare un aperitivo offerto dal Frantoio Ghiglione, storica azienda di Dolcedo attiva dal 1920 e impegnata nella produzione di prodotti dâeccellenza derivanti dallâoliva taggiasca.
Alle ore 19.00 il pubblico potrĂ invece assistere alla performance âCose di Montaleâ realizzata da Monica Giovinazzi: una lettura drammatizzata delle poesie di Eugenio Montale e dei poeti che lo hanno ispirato, allâinsegna di flussi di parole e maglie di pensieri, sulle tracce di Ossi di seppia, la piĂč celebre raccolta di poesie dellâautore ligure, pubblicata nel 1925.
Per lâoccasione i visitatori che lo desidereranno potranno anche visitare la Collezione permanente Architetto Lino Invernizzi, ospitata al piano nobile di Villa Faravelli, con un biglietto di ingresso promozionale a 5.00 euro.
Ma il weekend dedicato alla figura di Montale proseguirĂ anche sabato 6 e domenica 7, con due giornate di workshop aperte a studenti e non solo.
Lâartista Monica Giovinazzi terrĂ infatti due giornate di laboratori nelle sale del Museo di Arte Contemporanea di Imperia, mirati a coinvolgere i partecipanti in unâesplorazione del linguaggio poetico, per renderlo âcommestibileâ, allenare alla lettura e alla pratica poetica attraverso una performance interattiva.
Gli iscritti al laboratorio potranno quindi ri-abituarsi a frequentare la poesia: âluogo ricco di suggestione e fascino, capace di suscitare sogni, fantasie, delicati sentimenti e conforto; dove incrociare desideri e domande cosĂŹ simili alle proprie, perchĂ© allenandosi a leggere tra le righe e negli spazi bianchi si scoprono architetture e ponti e vie inaspettate: richiami…â – nelle parole della Giovinazzi stessa.
I due workshop si terranno sabato 6 e domenica 7 luglio dalle 16.30 alle 19.30, le quote di iscrizione sono di euro 50,00 / 30,00 per studenti, sarĂ possibile iscriversi entro e non oltre il 5 Luglio inviando una mail a monica.alberi.33@gmail.com (numero minimo 5 partecipanti).