Continua il contrasto al degrado urbano, a Oneglia, Porto Maurizio e nella periferia di Imperia. Vie del centro cittadino e arterie periferiche, sono in questi giorni oggetto di particolare attenzione da parte degli Equipaggi della Squadra Volante.
Ă di ieri mattina la denuncia in stato di libertĂ di tre cittadini extracomunitari, intercettati allâinterno di un immobile privato in ristrutturazione.
Questi, tutti con precedenti penali per reati contro il patrimonio, si sono introdotti nellâappartamento di proprietĂ di un cittadino residente a Torino, scardinando la porta dâingresso per poi dimorarvi sino allâarrivo degli Agenti.
Condotti in Questura, sono stati deferiti alla autorità giudiziaria e raggiunti da altrettanti fogli di via obbligatori, a firma del Questore Cesare Capocasa. Per tre anni sarà inibito loro il ritorno  in città .
Altrettanto ferma Ăš stata la risposta al fenomeno del bivacco e del consumo di sostanze stupefacenti segnalato nelle aree piĂč periferiche della cittĂ . Un cittadino imperiese, infatti, Ăš stato segnalato alla Prefettura poichĂ© trovato in possesso di hashish.
Il giovane, appartatosi a bordo della sua vettura in compagnia di due amici in una zona della cittĂ particolarmente isolata, ad un piĂč approfondito controllo ha consegnato della sostanza stupefacente pronta per essere consumata.
Pertanto, anche in ragione dei precedenti a suo carico, gli Ăš stata ritirata la patente di guida e segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti.
Ulteriori sopralluoghi sono stati effettuati nelle aree del centro dove, su segnalazione di alcuni residenti, sono state individuate strade, piazze e vicoli dove anche solo la scarsa illuminazione contribuisce ad aumentare, sensibilmente, il livello di insicurezza percepita. Le aree in questione, quindi, sono state segnalate al Comune con il quale la Polizia di Stato opera in costante e continua sinergia, per offrire alla cittadinanza una risposta efficace ed efficiente in termini di sicurezza urbana.








