video
play-rounded-outline
06:52

Questa mattina il Circolo Parasio di Imperia ha presentato il programma di ‘Estate sotto l’Arco‘ 2025. Presenti il socio fondatore del Circolo, Giacomo Raineri, il vicepresidente Angelo Giribaldi, il regista e attore Alessandro Manera e l’attrice Cristina Sarti.

Dopo l’anteprima il 7 luglio con lo spettacolo ‘Amiche a punti’ presso il Teatro delle Opere Parrocchiali in collaborazione MC Sipario, è stato avviato il laboratorio teatrale ‘Sentieri di Teatro‘ che culminerà con un momento performativo il 31 luglio prossimo.

Programma ‘Estate sotto l’Arco’

Il giorno 20 si aprirà il calendario di Estate sotto l’Arco‘ che prevede sei appuntamenti tra teatro e musica. Lo spettacolo di apertura sarà la memoria dedicata da Alessandro Manera al padre Giuseppe nel centenario dalla nascita; torneranno per una sera i personaggi del teatro dialettale che vide in Giuseppe Manera il suo ultimo ed altissimo testimone.

Si proseguirà il 21 con la musica folk irlandese e bretone proposta dai Triskellion‘ con le magiche armonie dell’arpa celtica di Gianna Williams, la voce di Cristina Rovaldi ed il mandolino di Federico Marincola.

Dopo una pausa di alcuni giorni a seguire: il 30 luglio gli imperiesi ‘Teatro del Mutuo Soccorso’ che con la regia di Giorgia Brusco presenteranno la commedia brillante ‘Un giorno come gli altri’ che coniuga situazioni spassose al confine con la commedia nera, momenti romantici e riflessioni profonde.

Il primo agosto sarà dedicato ad atmosfere retrò con il Trio Intempo animato dal pianista Vincenzo Pisano con la voce di Chantalle Alomello ed il contrabbasso di Daniele Ducci

Il pianoforte della Prof.ssa Luisa Repola sarà protagonista il 2 agosto nello spettacolo ‘Tango’ che con il Maestro Mauro Demoro (contrabbasso) e la flautista Aurora Pulinetti percorreranno la storia di questa musica nata in Sudamerica ma ormai radicata con forza in Italia e nota in tutto il mondo. Il concerto sarà accompagnato dalla voce recitante di Cristina Sarti.

A terminare il 29 agosto un omaggio alla musica d’autore con i ‘Compagni di Viaggio – De Gregori cover band‘. Il gruppo guidato da Ivano Martini presenta dal vivo i più celebri pezzi del cantautore rispettandone impostazione ed esecuzione rigorosamente dal vivo. Al netto degli inevitabili costi organizzativi il ricavato verrà destinato a recuperare fondi per il restauro del pianoforte d’epoca Ronisch presente in sede del Circolo ma che per lungo inutilizzo richiede significativi lavori. 

In allegato il programma completo.

I migliori posti a sede di tutte le serate saranno prenotabili sul portale Eventbrite al link: https://www.eventbrite.com/cc/estate-sotto-larco-4421133?aff=eivtefrnd&utm-campaign=social%2Cemail&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-source=strongmail&utm-term=checkoutwidget

“Oltre a questo programma presentato questa mattina stiamo lavorando perchè sta prendendo piede e mi auguro si possa concretizzare per il prossimo anno la ripresa di quella che era la Festa al Parasio, festa meravigliosa che si svolgeva nel nostro bellissimo centro storico”, ha concluso a fine conferenza Giacomo Raineri.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Angelo Giribaldi, Cristina Sarti, Alessandro Manera e Giacomo Raineri.