Anche a Imperia si manifesta con l’obbiettivo di tenere alta l’attenzione sul Medio Oriente e su Gaza, prima nel pomeriggio in piazza De Amicis e poi nella vicina banchina Aicardi.
Il tutto mentre a pochi km di distanza, a Genova, una grande fiaccolata ha celebrato la partenza della “Global Sumud Flottilla“, imponente iniziativa di solidarietà che ha raccolto al porto del capoluogo ligure in pochi giorni oltre 300 tonnellate di cibo e che oggi salpa (da Genova e altre città del Mediterraneo) alla volta della Striscia di Gaza, con l’intento di attraccare e portare cibo alla popolazione, tentando quindi di rompere l’assedio via mare imposto da Israele.
Di quelle oltre 300 tonnellate di cibo, arrivate da tutt’Italia, quasi 4 arrivano proprio da Imperia dove, a supporto dell’iniziativa, sostenuta dalle associazioni Music For Peace e Calp e dalle locali sedi di Rifondazione e Potere al Popolo, in tre giorni sono stati raccolti, sacchi di farina, riso, pasta, zucchero, marmellata e altri generi a lunga conservazione utili allo scopo.
Dopo il sit-in del pomeriggio in piazza De Amicis, promosso dalla comunità islamica di Imperia con la lettura dei nomi di migliaia di bambini vittime nella Striscia, poco prima delle 21 la banchina Aicardi ha accolto centinaia di persone per la manifestazione “Voci silenziose: il grido dei diritti negati in Medio Oriente”, organizzata da Amnesty International insieme a oltre 40 associazioni del territorio.
Alla serata, in un’alternanza di discorsi e momenti musicali, hanno partecipato numerosi esponenti della politica provinciale e lo stesso Comune di Imperia, su invito di Amnesty, con il sindaco Claudio Scajola che al momento del suo discorso sul palco è stato duramente contestato da parte di alcune persone tra il pubblico e da alcuni consiglieri di minoranza, in una riproposizione delle dinamiche tipiche dei consigli comunali del capoluogo, dove nelle scorse settimane la stessa questione del riconoscimento dello Stato di Palestina aveva generato moltissime polemiche.
La manifestazione ad ogni modo ha proseguito senza intoppi nel suo naturale svolgimento.