La tradizionale festa di San Leonardo ha riunito questa sera un grande numero di fedeli per la messa solenne e la successiva processione nel cuore della città di Imperia. La celebrazione ha visto anche la partecipazione del sindaco Claudio Scajola, dell’assessore regionale Marco Scajola e delle autorità civili.
“La chiesa era strapiena“, ha sottolineato il primo cittadino, “segno che il nostro patrono sta entrando sempre di più nel cuore degli imperiesi. San Leonardo è un santo importante, un testimone che ci ricorda la necessità di essere protetti anche dall’alto di fronte alle difficoltà dei tempi che viviamo”.
L’omelia del vescovo Borghetti: “San Leonardo, testimone di misericordia”
Durante la messa, il vescovo della diocesi Albenga-Imperia Guglielmo Borghetti ha offerto un’ampia riflessione sulla figura del santo, definendolo “un illustre concittadino, patrono della città, testimone luminoso della misericordia di Dio. San Leonardo si distinse per la sua predicazione e per la sua vita austera, profondamente devota alla Passione di Cristo”.
Il vescovo ha poi rimarcato il ruolo del santo nella diffusione della Via Crucis, definendola “una possibilità di fare un pellegrinaggio del cuore per chi non poteva raggiungere la Terra Santa”.
Nell’omelia, il vescovo ha delineato un ritratto intenso del santo: “Non ha mai cercato la gloria, non ha cercato il potere, ma la croce e nella croce ha trovato la forza per amare, servire e donarsi”.
Il vescovo ha definito San Leonardo “un santo della pace“, ricordando la sua predicazione contro l’odio e l’indifferenza: “In tempi di divisioni e guerre, la sua voce rimane attuale: ci invita a vivere il Vangelo fino in fondo, senza compromessi”.
“La sua eredità è viva ancora oggi”, ha ribadito il vescovo, ricordando come il santo continui a proteggere e ispirare la comunità. La celebrazione è proseguita con la processione, che ha portato la statua e la reliquia – il dito di San Leonardo – lungo le vie cittadine, accompagnate dalla banda cittadina e dalle orazioni.
La commemorazione si è conclusa con il ritorno della statua e della reliquia del santo dentro il duomo di Imperia.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa al sindaco Scajola e l’omelia del vescovo Borghetti.







