Durante l’ultima uscita in mare, l’associazione Delfini del Ponente si è imbattuta in una piccola tartaruga Caretta caretta in compagnia di una cernia di fondale.
“Spesso questi pesci si trovano in associazione con oggetti galleggianti come tronchi o rifiuti, dove trovano riparo all’ombra e, molte volte, anche fonti di cibo. Alcune volte si possono vedere anche in compagnia di tartarughe marine o altri animali in superficie”, ha spiegato l’associazione.
La costa del Ponente Ligure si conferma un’area privilegiata per la Caretta caretta, sempre più spesso scelta per la nidificazione. Così Delfini del Ponente con Confesercenti, il Gruppo Ligure Tartarughe Marine (GLIT), con il sostegno di Aera rotary per l’ambiente e Fiba, organizzano mercoledì 22 maggio il secondo corso gratuito rivolto a gestori di stabilimenti balneari, bagnini e guardiani notturni.
L’incontro si terrà dalle 18:00 alle 19:00, sia in presenza che online, e vedrà la partecipazione di biologi marini che approfondiranno tre temi fondamentali:
- comportamenti corretti in caso di ritrovamenti di tartarughe o nidi;
- implicazioni gestionali in caso di nidificazione sull’arenile;
- spazio per curiosità e domande sul fenomeno.
Un’opportunità formativa importante, gratuita e rivolta a tutti gli operatori balneari della Provincia di Imperia, per imparare a riconoscere e tutelare una specie simbolo del Mediterraneo.
Nidi liguri Caretta cartetta nel 2024
Si ricorda che, nel 2024, l’associazione ha effettuato ben 110 monitoraggi degli arenili nell’ambito del progetto ‘Tartarughe Marine… sulla Spiaggia!’, partecipando anche alla gestione di 3 nidi ufficiali di Caretta caretta della Regione Liguria, coordinati dal GLIT.
Tra gli eventi più emozionanti dello scorso anno la seconda schiusa ligure avvenuta ad Arma di Taggia, dopo quella di Laigueglia. Un momento magico che ha visto emergere 93 tartarughine, con un incredibile tasso di schiusa dell’89%. Solo 11 uova non si sono sviluppate. Grazie all’impegno di 34 volontari coinvolti nel progetto, è stato possibile garantire la sicurezza dei piccoli durante i primi passi verso il mare.
Foto in copertina di Delfini del Ponente e Davide Avena.
A inizio articolo il video dell’avvistamento dei Delfini del Ponente a cura di Davide Ascheri, presidente dell’associazione.