bellotti - verda

“Accogliamo con favore la decisione dell’amministrazione comunale di revocare l’appalto alla ditta Infrastrutture M&B Srl, colpita da interdittiva antimafia, per i lavori relativi al bus navetta e all’asilo di Piani”, esordiscono i consiglieri d’opposizione a Imperia, Deborah Bellotti ed Edoardo Verda. 

“Una misura necessaria per garantire legalitĂ  e trasparenza nei cantieri pubblici”, proseguono. “Riteniamo che perĂČ questa misura sarebbe potuta e dovuta arrivare prima: dopo l’esclusione della stessa impresa dal cantiere dell’asilo di Diano Marina per motivi analoghi, gli elementi per un intervento tempestivo, come avevamo evidenziato, c’erano giĂ  tutti per evitare ritardi e complicazioni su due progetti importanti per la cittĂ ”.

“L’asilo di Piani Ăš un’opera fondamentale per molte famiglie e giĂ  registra pesanti ritardi”, sottolineano i consiglieri PD. “Nel caso del progetto della navetta a guida autonoma la ditta ‘rimossa’ era incaricata dell’installazione della tecnologia di guida autonoma (sensori, software, sistemi di controllo), della realizzazione delle infrastrutture di supporto lungo la pista ciclabile e della gestione di collaudi e sperimentazioni. Dopo l’interdittiva antimafia e l’esclusione la prosecuzione dei lavori Ăš stata affidata esclusivamente a Equattroe Srl. Chiediamo all’amministrazione di chiarire i tempi di ripresa dei lavori e di garantire la massima continuitĂ  in cantiere per limitare ulteriori disagi ai cittadini”.

“Non possiamo permetterci che si ripeta quanto giĂ  accaduto al progetto dell’ex Sairo, partito con grandi promesse ma che strada facendo ha visto ridursi gli interventi previsti, finendo per tradire le aspettative della cittĂ ”, affermano. “Finanziato con circa 18 milioni di euro, infatti, il progetto ha subito un ridimensionamento significativo a causa di varianti e ritardi che ha portato all’eliminazione di due palazzine destinate all’edilizia sociale agevolata riducendo cosĂŹ la portata e la qualitĂ  dell’intervento rispetto alle previsioni iniziali”. 

“Questa esperienza deve servire da monito: non possiamo permettere che opere strategiche per la cittĂ  vengano sacrificate per ritardi o scelte improvvisate. Ribadiamo la necessitĂ  di controlli rigorosi, chiediamo garanzie di tempi certi per la realizzazione dell’asilo di Piani – finanziato recentemente anche dalla Regione – e invitiamo l’amministrazione a garantire piena trasparenza su tempi di esecuzione, varianti, costi aggiuntivi e responsabilitĂ . Imperia non puĂČ piĂč tollerare opere incomplete, cantieri bloccati o interventi ridotti all’osso. La legalitĂ  deve camminare di pari passo con l’efficienza amministrativa”, concludono Bellotti e Verda.