villa faravelli

Tutto pronto per il Maggio dei libri 2025 che partirà domani sabato 3 maggio. Giornate di letture che uniranno arte e natura nel parco di Villa Faravelli. Una kermesse nata in sinergia tra il Comune di Imperia, la biblioteca e le librerie delle città che aderiscono al progetto.

Si parte sabato 3 maggio alle ore 11.00 con “Un barattolo di stelle” per i bimbi tra i 3 e 6 anni e alle ore 15 “il Museo delle mie cose” per i bimbi dai 6 ai 12 anni. (laboratori a cura di Solidarietà e Lavoro). Il 4 maggio dalle ore 14.00-18.00 si svolgerà una sessione fotografica a cura di Evoluzione fotografica (iniziativa a cura loro con Visita accompagnata alla collezione)

Secondo appuntamento per domenica 11 maggio alle ore 16.00 con il “Diario Misterioso” (6-11 anni) poi il 18 maggio sempre alle ore 16.00 con “Elmer e la storia della buonanotte” (3-5 anni).

Ultimo appuntamento il 25 maggio con una doppia lettura: alle 15.30 con “Un bosco nuovo” (4-7 anni) e alle ore 16.30 con “Animali in viaggio” (6-12 anni)

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno, gratuitamente, presso Villa Faravelli, con l’opportunità a fine lettura di esplorare la collezione Invernizzi all’interno della villa con l’ingresso con biglietto ridotto (dai 5 anni in su).

“Un Maggio dei libri, quest’anno, che vede la nuova collaborazione tra Comune, biblioteca, Patto della lettura e Rete Museale con la partecipazione delle Librerie Dante e Mondadori. Una sinergia che unisce musei e letteratura. Si inizierà con una pomeriggio dedicato ai più piccoli nella splendida cornice del parco di Villa Faravelli che ospita il Museo Maci di Imperia. Un’occasione anche per esplorare la collezione Invernizzi e unire due forme diverse di arte”, dichiara l’assessore alla Cultura Marcella Roggero.