Si è tenuto questa mattina a Imperia, l’incontro del Club di Conversazione dedicato al ruolo della Regione per il territorio, che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Marco Scajola.
“La Regione rappresenta un punto di riferimento per i cittadini e per gli enti locali” ha dichiarato l’assessore Scajola “Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la coesione del territorio e accompagnare la Liguria in un percorso di sviluppo sostenibile, in cui istituzioni, imprese e comunità possano collaborare in modo concreto e costruttivo. Grazie alle risorse del Fondo sociale europeo abbiamo già coinvolto 55mila liguri in corsi di formazione tesi al lavoro, ma anche in bandi volti al sociale, alla conciliazione vita-lavoro e alla pratica sportiva. Stiamo poi lavorando per potenziare i trasporti garantendo servizi più efficienti ai cittadini, introducendo innovazioni come la bigliettazione elettronica e misure di sostegno alla mobilità giovanile, tra cui il treno gratuito per gli under 19 e lo sconto del 50% per gli studenti under 26 sulla tratta casa–studio.
“Parallelamente” ha concluso Scajola “abbiamo promosso numerosi interventi di rigenerazione urbana per migliorare la vivibilità e l’attrattività dei nostri centri. Dal 2021 ad oggi la Regione ha investito 46 milioni di euro per la realizzazione di 180 interventi su tutto il territorio ligure, a conferma di un impegno costante per una Liguria sempre più moderna e accessibile.”
Nel corso dell’intervento, l’assessore ha approfondito il ruolo della Regione Liguria come ente strategico per la crescita e la coesione del territorio, illustrando le principali competenze e ambiti di intervento: dalla programmazione urbanistica ed economica alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, fino al sostegno alle comunità locali e al sistema produttivo.
L’incontro rientra nel calendario di appuntamenti promossi dal Club di Conversazione, iniziativa nata per favorire il confronto e la crescita collettiva attraverso un dialogo aperto tra cittadini, rappresentanti delle istituzioni, esperti e realtà del territorio.