Sarà presentato questa mattina, alle ore 11, presso il Campo da Rugby “Pino Valle” di Imperia, il libro “Cinquant’anni di rugby a Imperia e provincia”, scritto da Alessandro Giacobbe e Gianfranco Miotti. L’evento sarà seguito da un aperitivo e da una partita amichevole tra la squadra di casa e il Verbana Rugby.
L’opera ripercorre mezzo secolo di storia del rugby imperiese, a partire dal 1974, anno in cui — quasi per caso — nacque la prima squadra grazie all’intuizione di Mimmo Garibbo, reduce dal servizio militare, dove aveva imparato a giocare con la palla ovale.
“Fu un inizio quasi fortunoso”, racconta l’autore Giacobbe. “Era l’epoca delle grandi compagnie del cosiddetto ‘Mucchio Selvaggio’, un gruppo di ragazzi affascinati da uno sport allora poco conosciuto ma che, grazie alla determinazione e alla visione di alcune figure eminenti – tutte ricordate nel libro – ha preso piede con forza”.
Il volume raccoglie aneddoti, storie e testimonianze che raccontano non solo le partite e i campionati – a volte organizzati in modo estemporaneo – ma soprattutto il cammino di crescita del movimento rugbistico sul territorio, fino alla realtà attuale. Oggi Imperia può contare su un campo rinnovato e su un solido settore giovanile, simbolo di un rugby che ha saputo radicarsi socialmente e formare cittadini oltre che atleti.
“Il rugby è il secondo sport di squadra per importanza economica in Italia dopo il calcio”, sottolinea Giacobbe. “Anche se altri sport lo superano per numero di praticanti, il suo impatto resta significativo. E in Italia, lo sport è una componente importante del nostro prodotto nazionale, sia all’interno che all’estero”.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Giacobbe.