Intervista al soprano Emanuela Carotenuto
play-rounded-outline
03:58

Ospite di Riviera Time il giovane soprano Emanuela Carotenuto, nata a Torino ma da tempo residente a Sanremo. Ci ha raccontato la sua storia.

“Ho respirato un certo tipo di musica sin dalla tenera etĂ  – dice – quando la mia casa era frequentata da un professore d’orchestra amico dei miei genitori. Mi diceva che avevo una voce particolare ma non ci abbiamo dato troppo peso”.

“I miei studi successivi non sono stati infatti improntati verso quel percorso – spiega la Carotenuto – poi casualmente sei anni fa ho cantato ad un matrimonio accompagnata da una pianista di Sanremo la quale mi ha indirizzata verso un maestro di canto lirico. Con lui ho iniziato a studiare e lui a ‘lavorare’ sulla mia voce. Quindi ho sostenuto un’audizione a Torino dal maestro Carlo De Bortoli ed ho cosĂŹ avviato con lui un percorso di lezioni, duro e impegnativo”.

“Un successivo trasferimento a Genova mi ha fatto conoscere il maestro Ezio Devonich al quale mi sono affidata e che mi segue tuttora. La mia iniziale curiositĂ  si Ăš trasformata in passione, e piĂč studio piĂč mi innamoro dei personaggi e di questo che Ăš un mondo magico“.

“Ho avuto l’opportunitĂ  di interpretare Adina, un personaggio importante nell’opera giocosa Elisir d’Amore e stiamo continuando a proporre repliche in Piemonte e Liguria. A fine mese sarĂČ a Genova, poi a marzo andrĂČ a Londra e all’inizio di aprile mi esibirĂČ ad Alassio, questi sono i miei principali impegni nell’immediato futuro”.

“Devo dire che il canto – conclude Emanuela Carotenuto – ha avuto anche un benefico effetto terapeutico nei miei confronti. Io che sono di indole chiusa ed introversa mi sono liberata delle mie ansie, e adesso mi sento come rinata grazie a questa mia passione”.

L’intervista completa e i prossimi appuntamenti dell’artista nel video-servizio di Riviera Time.