Un evento formativo con quattro crediti per l’Ordine degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri si Ăš svolto questo pomeriggio a Sanremo nel cuore del suo centro storico. All’interno dell’ex Oratorio di Santa Brigida nella Pigna sono arrivati in tanti da tutta la provincia per l’evento âPigna Up! Ri_attiviamo il centro storicoâ nato dalla conferma del finanziamento pilotato dalla Regione Liguria di ben 15 milioni di euro per la rigenerazione di uno dei piĂč importanti e caratteristici centri storici liguri.
A fare gli onori di casa Ăš stata Paola Muratorio presidente provinciale dell’Ordine degli Architetti che ha voluto sul palco degli ospiti, tra gli altri, l’assessore sanremese Massimo Donzella e l’assessore regionale Marco Scajola.
Gli organizzatori dell’incontro hanno detto: “Abbiamo organizzato qui nella Pigna di Sanremo un importante seminario di studio e approfondimento in tema di restauro e lo abbiamo aperto anche a ingegneri, geometri e altri operatori del settore perchĂ© siamo convinti che per assicurare il recupero e rinnovo del patrimonio edilizio esistente, tale da valorizzare lâintero nucleo storico come motore per il turismo culturale, sia importante avere regole certe ma una buona conoscenza delle migliori tecniche e dei piĂč recenti indirizzi progettuali anche in chiave âgreenâ“.
Nel video-servizio a inizio articolo le interviste all’architetto Paola Muratorio, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Imperia, e all’assessore regionale Marco Scajola.