piazza san martino seborga
Credit: Principato di Seborga - CC BY-NC-SA 2.0

Il Principato di Seborga si prepara anche quest’anno a celebrare la sua giornata più simbolica: la Festa di San Bernardo, ricorrenza nazionale che si terrà mercoledì 20 agosto 2025.

Le celebrazioni inizieranno intorno alle ore 14:15 con lo sparo del tradizionale cannone di benvenuto dal Belvedere di Piazza Martiri Patrioti, alla presenza di S.A.S. la Principessa Nina. Alle 17:30 è prevista la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Martino, seguita dalla processione verso la Chiesa di San Bernardo.

A partire dalle 20:00 prenderĂ  il via la cena in Piazza Martiri, organizzata dalla Pro Seborga, accompagnata dalla serata danzante con l’Orchestra Primavera.

Tra i momenti più attesi della giornata, alle 21:00, vi sarà l’ingresso ufficiale della Principessa Nina in piazza, accompagnata dal proprio corteo istituzionale e dal corteo storico del Sestiere Burgu di Ventimiglia. Dal palco dell’Auditorium, la Principessa terrà un saluto ufficiale, seguito – intorno alle 21:15 – dalla presentazione della nuova banconota da 4 luigini. Si tratta della seconda banconota nella storia del Principato, dopo la prima emessa due anni fa. Anche questa è stata ideata dal grafico slovacco Matej Gábriš, celebre per le sue creazioni di banconote di fantasia. La nuova banconota, che riporta l’effigie della Principessa Nina, sarà disponibile per l’acquisto sull’e-shop ufficiale del Principato a partire dalla stessa serata.

Alle 21:30 si esibiranno gli Sbandieranti dei Sestieri e Musici del Libero Comune Marinaro di Ventimiglia, mentre la giornata si concluderĂ  tra le 22:00 e le 22:30 con uno spettacolo pirotecnico.

Per l’intera giornata saranno visitabili il Museo dei Luigini – Collezione Minervini e il Museo della Zecca, entrambi situati in Vicolo Chiuso, oltre all’esposizione fotografica “Castrvm Sepulchri, nella Storia e nella Tradizione” in Via Verdi.

Dalle 10:00 alle 19:00, in Piazza della LibertĂ , Pascale Lupi e il suo gruppo di artisti accoglieranno i visitatori con una mostra di pittura, artigianato e oggettistica.