Impegno, prospettiva e programmazione per il 2026. L’indirizzo del presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi, ù stato anticipato quest’oggi a Millesimo, in occasione del convegno “Tartufo
 facciamo il punto”, rivolto a incentivare il turismo sviluppando il concetto del binomio costa-entroterra.

“Il nostro territorio ha delle peculiarità, delle eccellenze, e le nostre imprese lo sanno bene: vanno tutelate e mantenute giorno dopo giorno. Non basta il singolo evento, serve presenza, calendarizzazione e sinergia. L’entusiasmo degli imprenditori, che tengo sempre a ringraziare, non manca, ma ù necessario intraprendere un percorso condiviso di promozione dei nostri rinomati prodotti”, dichiara Enrico Lupi.

A riprova di quanto sostenuto, Lupi invita il Comune di Millesimo a partecipare a Olioliva 2025 (7-8-9 novembre, Imperia), promuovendo il prestigioso e rinomato prodotto dal profumo intenso.

“Da sole, le eccellenze non bastano. La competitività ù tanta, anche a livello internazionale. Bisogna aprirsi, osare, guardare oltre, ma sempre in un’ottica sinergica. L’agroalimentare ligure ù un’eccellenza: l’olio Cultivar Taggiasca ù il filo conduttore indiscusso, e la Camera di Commercio Riviere di Liguria ù un fedele precursore lungo questo dinamico percorso di valorizzazione”, conclude Lupi.