Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha incontrato i sindaci della provincia neoeletti a seguito delle recenti consultazioni amministrative.
Alla riunione, a cui sono stati invitati tutti i sindaci di prima nomina, hanno partecipato: il sindaco di Dolcedo Giuseppe Rebuttato, il sindaco di Mendatica Graziano Floccia, il sindaco di Montegrosso Pian Latte Marco Ferrari, il sindaco di Pontedassio Fulvio Pezzuto, il sindaco di Ranzo Giancarlo CacciĂČ, il sindaco di San Bartolomeo al Mare Filippo Scola, il sindaco di San Biagio della Cima Simone Rotolo, il sindaco di San Lorenzo al Mare Enzo Mazzarese, il sindaco di Soldano Antonio FimmanĂČ, il sindaco di Vallebona Alessandro Lantero, il sindaco di Vessalico Flavio Manfredi e il sindaco di Sanremo Alessandro Mager.
Lâincontro ha rappresentato lâoccasione per conoscere i nuovi amministratori locali che, durante il loro incarico, si troveranno ad affrontare sfide importanti per la gestione e lo sviluppo dei territori.
In tale direzione, il prefetto ha inteso innanzitutto ribadire lâimportanza della sinergia istituzionale confermando la piena disponibilitĂ della Prefettura a voler collaborare con gli amministratori locali che, anche nelle loro qualitĂ di Ufficiali di Governo, si faranno portavoce in prima istanza delle difficoltĂ dei territori amministrati.
Al riguardo, il prefetto ha valutato la possibilitĂ di istituire in Prefettura un tavolo permanente di supporto alle esigenze dei piccoli Comuni della provincia, nello spirito della leale collaborazione tra Stato ed enti locali.
Nel corso dellâincontro lâattenzione Ăš stata poi focalizzata sulle criticitĂ riscontrate dai piccoli Comuni dellâentroterra imperiese dove i sindaci â oltre a dover affrontare le problematiche legate al deficit di organico che influisce negativamente sullâerogazione dei servizi pubblici â devono fare i conti con la carenza di infrastrutture e servizi che rende particolarmente complicato il collegamento tra la costa e le aree interne. Tale circostanza, oltre a limitare lo sviluppo economico dei territori montani, rappresenta una delle principali cause di spopolamento.
Ă stata infine affrontata la tematica dellâimmigrazione, particolarmente rilevante nel contesto provinciale. In proposito, il prefetto ha sensibilizzato i sindaci sulla necessitĂ di favorire i progetti del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), finanziati dal Ministero dellâInterno e attuati dagli enti locali, che favoriscono lâinclusione sociale e la partecipazione alla vita delle comunitĂ ospitanti per i titolari di protezione internazionale.
Al termine della riunione il prefetto Romeo ha ribadito ai neosindaci i migliori auguri di buon lavoro.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   