Si è discusso, durante il consiglio comunale di Sanremo svoltosi in serata, del futuro del mercato annonario, tema introdotto in aula da Fratelli d’Italia per voce di Antonino Consiglio e successivamente al centro di un ampio confronto tra maggioranza e opposizione.
Presenti in aula, tra il pubblico, anche alcuni operatori del mercato annonario e una delegazione di Confesercenti, con il presidente cittadino Domenico Alessi.
Consiglio ha introdotto il tema evidenziando tutte le difficoltà attraversate dagli operatori negli ultimi anni, chiedendo di rilasciare una dichiarazione per tranquillizzarli.
“Sappiamo benissimo le problematiche del mercato”, dice, “come tante categorie, nel 2020 parecchi colleghi e operatori del mercato annonario hanno superato questo momento delicato facendosi debiti e preoccupazioni. Poco dopo la problematica del parcheggio, che ha messo in ginocchio non solo piazza Eroi ma tutto il centro. C’era la possibilità, nel 2022, di rilasciare concessioni, un bando che il governo ha aperto e poi chiuso nel dicembre 2024. Chi amministrava prima aveva la facoltà di poter concedere queste concessioni. Penso sia l’unico Comune a non farlo. Oggi loro non hanno nulla. Se qualcuno di loro volesse affittare il banco, si presenterebbe dal notaio con un pezzo di carta fritta. In tutto questo abbiamo la notizia dell’interesse di un privato sul mercato e da parte degli operatori c’è la preoccupazione di rimanere da oggi a domani senza lavoro”.
Nel dibattito sono intervenuti diversi consiglieri. Marco Cassini (Partito Democratico) ha evidenziato la necessità di un rilancio concreto del mercato, legato all’ampliamento dei servizi e degli orari di apertura, ma ha annunciato il voto contrario all’ordine del giorno di FdI, giudicato non conforme alla normativa vigente.
“Sin dal primo giorno si è ritenuto che le attività nel mercato avessero bisogno di un rilancio concreto”, dice Cassini, “che potrebbe passare da diversi fattori ma, secondo noi, dovrebbe partire da un ampliamento dei servizi e degli orari. Fra le modifiche che abbiamo predisposto, alcune riguardano le modifiche merceologiche di alcuni”.
Fra gli altri interventi, Umberto Bellini (Idea – Mager Sindaco) ha richiamato il valore del mercato in termini di commercio e tradizione, chiedendo chiarezza sulle intenzioni del Comune e sulla possibile presenza di un privato nella gestione della struttura.
“La domanda che si fanno i signori è: cosa vuole fare il Comune? Vuole dare la gestione a un privato oppure non è in grado di gestirlo e migliorarlo? Vorrei sapere se effettivamente è contemplata nel regolamento del mercato la figura di un privato per gestirlo. Nel caso Arimondo presenti un progetto definitivo. Se verrà accettato, a noi sta bene. Se non viene accettato dagli operatori, urge un piano B e bisognerebbe pensarci già ora”, dichiara Bellini.
Consiglio ha replicato sottolineando come “molti operatori lavorino senza certezze e senza documenti in mano”, definendo la situazione una delle poche in Italia in queste condizioni, e ha rinnovato la richiesta di concessioni temporanee in attesa delle direttive europee sulla Bolkestein.
Al termine della discussione, l’ordine del giorno presentato da FdI è stato respinto con 14 voti contrari, 3 favorevoli e 1 astenuto, mentre quello presentato da Alessandra Pavone (Idea – Mager Sindaco) è stato approvato con 15 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto.
Nel documento approvato, illustrato in aula dalla stessa Pavone, la maggioranza ha ribadito l’impegno del sindaco e dell’amministrazione a proseguire una costante interlocuzione con gli operatori del mercato, attraverso forme di consultazione e confronto preventivo, nel segno della trasparenza e della partecipazione.
“L’ordine del giorno presentato”, dirà poi Palazzo Bellevue in una nota, “riconosce il mercato annonario come simbolo identitario per la città sotto il profilo commerciale, culturale e sociale, e ne prevede la valorizzazione all’interno del nuovo piano commerciale comunale, attualmente in fase di elaborazione”.
        
                        
   
   



   
   
   



