Tenuto conto della dislocazione extraurbana di molti presidi sanitari, aggregativi e scolastici, il Comune di Taggia, quale ente capofila dellâAmbito Territoriale Sociale (ATS) n. 8, in unâottica di politiche sociali finalizzate al miglioramento della qualitĂ della vita e a fornire servizi al cittadino, intende istituire un servizio gratuito di trasporto sociale destinato ai residenti dei comuni dellâATS (Taggia, Castellaro, Badalucco, Montalto Carpasio, Molini di Triora e Triora).
Il progetto sarĂ dedicato a soggetti fragili che non sono in grado di usufruire autonomamente dei tradizionali mezzi pubblici.
âLâobiettivo â spiega lâassessore ai Servizi Sociali, Maurizio Negroni â Ăš quello di attivare e sostenere la mobilitĂ di persone in stato di fragilitĂ sociale, favorendone la permanenza nel proprio contesto di vita, attraverso la rimozione degli ostacoli e degli impedimenti che gli stessi incontrano nei trasferimenti verso i servizi sanitari specialistici, nonchĂ© verso i servizi a valenza educativa e formativa dislocati sul territorioâ.
Per tali ragioni il Comune di Taggia intende avviare una procedura di co-progettazione finalizzata allâindividuazione di qualificato soggetto del terzo settore (ETS) per la gestione del servizio di trasporto sociale giornaliero.
La presentazione delle domande per la manifestazione di interesse dovrĂ avvenire entro e non oltre il 15 marzo 2024. SarĂ possibile chiedere chiarimenti sulle istanze entro il 10 marzo 2024. Il primo tavolo di co-progettazione Ăš invece programmato per mercoledĂŹ 20 marzo 2024 alle ore 10.00 nella sede comunale.
Per ulteriori informazioni, e per scaricare la documentazione necessaria alla presentazione delle istanze, Ăš possibile consultare il seguente link: https://comune.taggia.im.it/news/2143-taggia,-nuovo-servizio-di-trasporto-sociale-il-comune-pubblica-avviso-per-l%E2%80%99individuazione-di-un-soggetto-del-terzo-settore-per-la-gestione-operativa.html.