La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti piĂč belli delle festivitĂ natalizie e anche questâanno Poste Italiane vuole rinnovare questa tradizione per custodire e tramandare il valore della parola scritta.
Per questo Poste Italiane ha organizzato un evento presso lâUfficio Postale di Arma di Taggia, coinvolgendo circa 50 alunni delle classi 2^A e 2^B, dellâIstituto Comprensivo Arma in Via Colombo.
Durante lâincontro i bambini hanno letto le loro letterine, imbucandole poi nella cassetta postale ânataliziaâ, da dove sono state raccolte dai âpostini di Babbo Nataleâ, per consegnarle direttamente al loro speciale e generoso destinatario che risponderĂ personalmente a ciascun bambino.
Ogni anno sono migliaia le missive indirizzate al vecchio panciuto con la barba bianca, alla Befana, a GesĂč Bambino e ad altre destinazioni care a tutti i bambini e che i âpostini di Babbo Nataleâ intercettano nel circuito postale e alle quali Babbo Natale fa pervenire una risposta personalizzata con un piccolo dono.
Anche in questa occasione, dunque, tutti i bambini della provincia di Imperia potranno ricevere la risposta di Babbo Natale semplicemente imbucando la letterina, che non ha bisogno di affrancatura e che puĂČ essere spedita utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione, ricordandosi di riportare il proprio indirizzo.
Oltre che alle parole di Babbo Natale, le lettere di risposta conterranno anche lâinvito per tutti i bimbi che spediranno la cartolina a partecipare a una vera e propria âmissioneâ: il villaggio di Santa Klaus Ăš stato messo a soqquadro e solo con lâaiuto dei bimbi gli elfi saranno in grado di sistemarlo.
Questo sarĂ possibile scaricando lâapp âI piccoli aiutanti del villaggioâ (disponibile a breve su Google Play e Apple Store), attraverso la quale i piĂč piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo.
Questâanno Babbo Natale vuole sensibilizzare tutti i bambini sullâimportanza del riciclo e del rispetto dellâambiente facendoli allo stesso tempo divertire.
La risposta di Babbo Natale puĂČ essere richiesta anche online compilando con i dati del bambino e quelli di uno dei genitori, il form online presente sul sito www.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it.
Dal sito Ăš possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina.
La capacitĂ di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole piĂč adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nellâera del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creativitĂ , la fantasia e lâefficacia espressiva. Lâiniziativa di Poste Italiane rivolta ai ânativi digitaliâ rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.