Cento anni. Un secolo, una vita, un traguardo, un sogno bellissimo, ma non per tutti. Ai Borghi, in via del Piano, applausi, sorrisi, auguri, strette di mano per Maria Riotto, vedova De Pasquale, una splendida signora del Sud che, giovanissima, insieme al marito, Ăš stata tra le prime e coraggiose pioniere a tracciare e percorrere la âstrada della speranzaâ dalla Calabria alla Riviera dei Fiori.
Lasciare il Meridione, fare sacrifici, andare su, al Nord, piantare nuove radici a Taggia, cercare e trovare lavoro, possibilitĂ di sviluppo. Insieme a Pasquale, bravissimo e infaticabile muratore, hanno realizzato migliorie e costruito un futuro diverso per i figli che verranno, per tutti i familiari.
Maria, domenica 8 dicembre, circondata da tantissimi parenti e amici, serena e commossa, con mille ricordi del marito, dei figli, dei nipoti, dei parenti e degli amici sempre nellâanima, ha tagliato il traguardo centenario davanti a una bella torta a forma di cuore, con tante rose rosse zuccherine e, in mezzo, solo una vocale, una parola e un numero: â⊠I TUOI 100 âŠâ.
Tanti auguri sinceri anche da LâEco della Riviera, testata giornalistica storica della Riviera dei Fiori, poco piĂč anziana, avendo compiuto questâanno 109 anni, e da Riviera Time.
Nelle foto: Maria Riotto De Pasquale con la torta; i 4 figli: Silvana, Caterina, Roberto, Nadia; i nipoti: Cristina, Laura, Sara, Denis e Jury; i pronipoti: Angelica, Cristian, Gaia, Andrea, Cloe, Rayan, Diego, Mirna, Maia, Milo, Charly, Karen e Daniele.








