Questa mattina, il caldo ha ceduto improvvisamente il passo a una violenta grandinata nell’entroterra della Valle Argentina. Poco dopo le 13:00, un temporale è stato annunciato da alcuni tuoni, seguito da una pioggia di chicchi di grandine che si è abbattuta sul paese. Le strade si sono trasformate in fiumi con precipitazioni intense e 89.6 mm di pioggia caduta al suolo in 3 ore.
Le previsioni meteo di Arpal per la giornata di oggi avevano giĂ anticipato la possibilitĂ di rovesci e temporali di moderata intensitĂ , soprattutto nelle aree montane della regione. Questi fenomeni, infatti, si sono sviluppati nel corso del pomeriggio, accompagnati localmente da raffiche di vento.
Per la giornata di domani, si prevede un ulteriore aumento dell’instabilitĂ atmosferica a causa del passaggio di una blanda area depressionaria sul Mar Ligure. C’è una bassa probabilitĂ di temporali forti su tutto il territorio, ma non si escludono episodi di allagamenti localizzati, dovuti a difficoltĂ nel deflusso delle acque meteoriche o all’esondazione di piccoli canali e rii. Potrebbero inoltre verificarsi danni isolati causati da raffiche di vento, grandine, fulmini e piccoli smottamenti.
Dopodomani, 3 settembre, durante le ore centrali si potrebbero sviluppare rovesci o temporali al piĂą moderati sui rilievi regionali.