I campioni della pallapugno nazionale a San Lorenzo al Mare in unâappassionante sfida in piazza tra Liguria e Piemonte. A organizzare lâevento, per sabato 22 novembre a partire dalle ore 13.15, il Comune di San Lorenzo al Mare, insieme alla Pro Loco, con il sostegno della Federazione Nazionale della Pallapugno (FIPAP).
Piazza Garibaldi, conosciuta anche come âa Ciassa du Balunâ diventerĂ cuore pulsante della pallapugno con tre distinti momenti dedicati a questo sport. Ad aprire le danze, con una partita dimostrativa, saranno le giovanili della San Leonardo Imperia capaci di vincere il titolo italiano in tre distinte categorie: Allievi, Esordienti e Pulcini.
A seguire, alle 14.20, verrĂ premiato il âPallonista 2025â, miglior giocatore ligure della stagione appena conclusa. A concludere la giornata, allâinsegna di sport e tradizione, la suddetta sfida tra i big del gioco di Piemonte e Liguria nel memorial Renato Marvaldi. Per il Piemonte scenderĂ in campo la quadretta formata da: Paolo Vacchetto, Alessandro Vacchetto, Voglino e Amoretti, risponderĂ la Liguria con: Seno, Molli, Malafronte e Re.
âUn evento di altissimo livello che unirĂ sport e tradizione – dichiara lâassessore della Regione Liguria e vicepresidente nazionale della FIPAP Marco Scajola. – Celebreremo lâincredibile annata della San Leonardo, ma anche il generale radicamento della pallapugno nel territorio ligure fin dai primi anni del â900 dove molte piazze, come piazza Garibaldi a San Lorenzo al Mare, erano teatri allâaperto di indimenticabili partite. Premieremo il miglior giocatore ligure e poi avremo la grande occasione di vedere da vicino i campioni della Serie A. Complimenti agli organizzatori e al Comune di San Lorenzo al Mare, la federazione supporta con convinzione questo tipo di iniziative che restituiscono i valori piĂč autentici della pallapugno e contribuiscono, certamente, ad avvicinare i piĂč giovani a questa disciplina sportiva dal fascino indiscutibileâ.
âSiamo pronti per questo grande evento in piazza Garibaldi – spiega il sindaco di San Lorenzo al Mare Enzo Mazzarese. – Lâedizione di questâanno avrĂ un incontro clou di grande rilevanza sportiva: Liguria vs Piemonte, una sfida che non solo celebra la storia del pallone elastico, ma porta in campo i migliori interpreti della disciplina. Da non perdere anche la partita dimostrativa delle giovanili della San Leonardo, fresca vincitrice dei campionati giovanili, segno della vitalitĂ del nostro vivaio. A seguire, la premiazione del miglior giocatore della Serie A. La piazza Ăš cambiata, adeguandosi al progresso e assumendo un ruolo commerciale e turistico di rilievo, grazie anche agli interventi di riqualificazione dellâamministrazione comunale e della Regione â come la pista ciclabile, diventata elemento distintivo del nostro territorio. Ma Ăš bello, ogni tanto, guardare indietro e restituire la piazza alla sua gente, perchĂ© possa tornare, anche solo per un pomeriggio, la âciassa du balunâ di un tempo. Un grazie particolare a Mariano Papone, alla Pro Loco di San Lorenzo, a tutti i commercianti e alle attivitĂ della piazza, e al personale del Comune, sempre disponibile e attentoâ.
âSarĂ davvero una grande iniziativa – sottolinea Giacomo Raineri, presidente del Comitato regionale Fipap. – Il motivo Ăš duplice, da un lato avremo in piazza degli autentici campioni della pallapugno, dallâaltro ricorderemo Renato Marvaldi grande appassionato di questo sport e animatore di feste e manifestazioni di assoluto livello a San Lorenzo al Mareâ.








