Il motore dell’ambulanza veterinaria che ha garantito il soccorso agli animali nel Golfo Dianese si è guastato, lasciando il servizio in grave difficoltà. Si tratta di un mezzo fondamentale per gli interventi di emergenza su animali feriti o in difficoltà, domestici e selvatici, che ora rischiano di non ricevere assistenza tempestiva.
“L’ambulanza era un punto di riferimento per tutto il territorio. Purtroppo il motore si è rotto e non è più riparabile. Ora chiediamo l’aiuto di chiunque possa darci una mano: privati, concessionari, associazioni o enti che abbiano la possibilità di donare o vendere un mezzo usato, anche non allestito, da trasformare in ambulanza veterinaria”, hanno commentato i volontari dell’associazione Ambulanze Veterinarie Odv.
Al momento il servizio è comunque garantito grazie alla disponibilità dell’ambulanza di Ventimiglia, che si sposta ogni volta fino al Golfo dianese per coprire le emergenze. Ma le distanze allungano inevitabilmente i tempi di intervento e rendono più complicato il lavoro dei volontari.
“Ogni contributo può fare la differenza: una segnalazione, una condivisione, una donazione o la disponibilità di un veicolo. L’obiettivo è rimettere in strada quanto prima un mezzo capace di raggiungere in pochi minuti gli animali che hanno bisogno di soccorso. Insieme possiamo rimettere in strada un’ambulanza che salva vite, ogni giorno”, hanno concluso.








