In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, la più grande manifestazione culturale d’Europa coordinata dal Ministero della Cultura, la Direzione regionale Musei nazionali Liguria propone un ricco calendario di eventi in provincia di Imperia, che intrecciano archeologia, storia, arte, innovazione e memoria.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire” (Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future), invita a riscoprire e valorizzare stili, materiali e saperi che hanno modellato il paesaggio architettonico europeo, aprendo al contempo lo sguardo alle innovazioni tecnologiche e ai linguaggi del presente.
Tra le iniziative in programma, saranno visitabili due aree archeologiche di grande rilievo: Nervia e i Balzi Rossi.
Area Archeologica di Nervia – Albintimilium
Domenica 28 settembre, dalle 10:00 alle 14:00, l’Area Archeologica di Nervia aprirà le sue porte per un viaggio alla scoperta dei segreti dell’antica Roma. I visitatori potranno partecipare a visite guidate all’antica città di Albintimilium, con un focus speciale sul teatro romano, uno dei meglio conservati dell’Italia settentrionale. L’esperienza sarà arricchita da proiezioni multimediali multilingue, che permetteranno di immergersi nell’architettura e nella vita quotidiana della colonia romana.
Museo e Area Archeologica dei Balzi Rossi
Sabato 27 e domenica 28 settembre, l’area archeologica e il museo dei Balzi Rossi proporranno un viaggio virtuale nella preistoria. Grazie alla realtà aumentata e all’utilizzo di visori Oculus, i partecipanti potranno esplorare e immergersi nel mondo e nei segreti del Paleolitico.
- Attività con visori Oculus: sabato 27 settembre dalle 10:00 alle 18:00; domenica 28 settembre dalle 10:00 alle 14:00.
- Orari di apertura: area archeologica e museo 8:30-19:30; Grotta del Caviglione visitabile alle ore 11:00-12:00 e 15:00-16:00.
Le GEP 2025 rappresentano un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale locale, unendo la tradizione alla tecnologia per far vivere esperienze immersive a grandi e piccoli.