Si Ăš svolto oggi nella sede di Regione Liguria un incontro tra gli assessori regionali allâAmbiente di Liguria e Piemonte Giacomo Giampedrone e Matteo Marnati per affrontare il tema della collaborazione sulla gestione dei rifiuti, giĂ oggetto di un accordo interregionale.
Lâobiettivo Ăš stato quello di gettare le basi per un rinnovo dellâintesa, fino ad oggi utilizzata per la situazione della CittĂ Metropolitana di Genova, includendo anche il fabbisogno di produzione rifiuti delle province del ponente ligure.
âStiamo lavorando con il Piemonte per anticipare il rinnovo dellâaccordo rispetto alla scadenza prevista il 31 dicembre di questâanno – ha spiegato lâassessore allâambiente di Regione Liguria Giacomo Giampedrone – anche per dare risposte alla situazione di Savona e Imperia in vista della realizzazione dei nuovi impianti previsti dalla pianificazione regionale attualmente in corso di autorizzazione e di garaâ.
Il primo passo concordato riguarda lâapprofondimento tecnico che avverrĂ tra le due regioni entro il prossimo mese, per valutare la disponibilitĂ dei singoli impianti collocati sul territorio piemontese a ricevere rifiuti dalla Liguria, a partire dallâultimo trimestre di questâanno e per tutto il 2023.
âQuesto accordo – continua lâassessore Giampedrone – si inserisce in una collaborazione piĂč ampia tra le due regioni riguardante anche i temi della sostenibilitĂ ambientale, transizione ecologica, cambiamenti climatici quale evoluzione delle azioni comuni giĂ realizzate per quanto riguarda ad esempio gli strumenti di monitoraggio meteoâ.
âĂ nostra intenzione – aggiunge lâassessore allâAmbiente di Regione Piemonte Matteo Marnati – rafforzare e intensificare le collaborazioni tra le nostre regioni sui temi della transizione ecologica per rispondere con piĂč efficacia e soprattutto velocitĂ a criticitĂ comuni. Unire le forze, Ă© un modello sicuramente vincente con l’obiettivo di rendere sempre piĂč attrattivi ed efficienti i nostri territori in un contesto europeo molto competitivoâ.