Storico trionfo per Genova nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata nel fine settimana ad Amalfi. Sabato 17 maggio, nello specchio acqueo della frazione di Atrani, il galeone bianco si è imposto nella regata femminile, conquistando la vittoria per la seconda volta consecutiva. A guidare le atlete verso questo prestigioso risultato, l’allenatore Andrea Ramella, che ha saputo costruire un gruppo coeso e vincente.

L’equipaggio femminile, composto da Raissa Scionico (timoniera), Ilaria Bavazzano, Lucia Cambiaso, Maria Ludovica Costa, Martina Fanfani, Alice Ramella, Arianna Ramella, Carlotta Savona e Silvia Sciutto, ha dominato la gara, lasciandosi alle spalle il galeone rosso di Pisa, quello verde di Venezia e quello blu di Amalfi. Una prestazione impeccabile, che ha regalato a Genova un successo meritatissimo in una cornice suggestiva e carica di storia.

Al termine della regata si è svolta la tradizionale sfilata del corteo storico, con i figuranti delle quattro Repubbliche Marinare a percorrere le vie di Amalfi con i loro preziosi costumi.

Nel femminile, invece, il galeone bianco si conferma imbattuto: due edizioni disputate e due primi posti, entrambi con la guida tecnica di Andrea Ramella, figura ormai centrale nel progetto sportivo genovese. Un risultato che sottolinea la crescita e il valore della squadra femminile, capace di scrivere una pagina importante nella lunga storia delle Repubbliche Marinare.

Domenica 18 maggio è toccato invece agli equipaggi maschili affrontarsi in mare, sempre ad Amalfi, con la gara trasmessa in diretta su Rai 2. Genova si è presentata con una squadra di altissimo livello, allenata da Giulio Basso e con la direzione tecnica di Giovanni Calabrese, già bronzo olimpico a Sydney 2000.

L’equipaggio maschile era formato da: Alessandro Calder (timoniere), Riccardo Altemani, Matteo Bossone, Martino Cappagli, Giacomo Costa, Andrea Licatalosi, Edoardo Marchetti, Giovanni Melegari, Guglielmo Melegari, Enrico Perino, Nicolò Pucci ed Edoardo Rocchi. Con questa nuova vittoria, Genova sale a 13 successi complessivi nella regata maschile, agganciando Amalfi e piazzandosi dietro solo a Venezia (34 trionfi). Pisa resta ferma a 8 vittorie.