Questa mattina durante la conferenza stampa di presentazione dei dati sul turismo nel Comune di Imperia, il sindaco Claudio Scajola e l’assessore Gianmarco Oneglio hanno risposto ad alcune domande sudue temi centrali per lo sviluppo della città: le strutture ricettive e la questione dei taxi.
Strutture ricettive
Il sindaco ha illustrato le novità in materia di ospitalità di lusso sul territorio: “A Imperia mancano gli hotel di lusso. La nostra volontà è di realizzarli nel nuovo waterfront del porto turistico e nell’area dell’ex stabilimento Agnesi. Sul porto è previsto un albergo a 5 stelle, con 90 camere, mentre l’altra proposta riguarda l’area Agnesi. Di fronte alle richieste di crescita e qualità, serve un albergo di quel livello. In zona porto vogliamo realizzare un blocco che comprenderà posti barca, il circolo nautico, l’albergo a 5 stelle, la ‘Hall del Mare’ e appartamenti di pregio. Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse e bandiremo la richiesta entro fine anno. Inoltre, per lo stabilimento Agnesi, vogliamo dedicare l’area al carico-scarico del commercio e punti di accosto per crociere”, ha spiegato Scajola.
Il cuore del progetto del Porto di Imperia (Marina di Imperia) sarà la Hall del Mare, che ospiterà un albergo cinque stelle con darsena privata, centro benessere e terrazze panoramiche. La struttura, organizzata in due corpi a ‘L’, accoglierà al piano terra la sede dello Yacht Club, un bar-ristorante e la reception portuale; ai piani superiori uffici e spazi dedicati agli ospiti.
Taxi
Sul fronte della mobilità, l’assessore Oneglio ha fatto il punto sulla situazione dei taxi: “Da quando ci siamo insediati siamo riusciti a ottenere 12 nuove licenze, arrivando a un totale di 22 taxi attivi, e altre 2 entreranno in servizio nei prossimi mesi. Puntiamo a non avere chiamate inevase. L’obiettivo è coprire tutte le 24 licenze attuali e valutare l’incremento fino a 28 dopo una verifica della situazione”.