Lâassessore regionale ai Rapporti con i lavoratori frontalieri Marco Scajola ha partecipato oggi, in rappresentanza di Regione Liguria, al Forum lavoratori e pensionati frontalieri tenutosi al teatro comunale di Ventimiglia. Al convegno organizzato dallâassociazione Frontalieri Autonomi Intemeli (Fai) in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Ventimiglia, hanno preso parte importanti autoritĂ del Principato di Monaco e del territorio imperiese tra cui il ministro della SanitĂ monegasco Christophe Robino, il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola e il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro.
Al centro dellâattenzione pensioni e assistenza sanitaria per gli italiani che lavorano nel Principato. Lâassessore Scajola, in particolare, ha relazionato sulle azioni messe in campo da Regione Liguria negli ultimi anni anche grazie allâistituzione, nel 2019, della Consulta regionale per i lavoratori frontalieri liguri.
âLâimpegno della nostra amministrazione regionale in tema di frontalieri Ăš stato costante in questi anni e ci ha consentito di raggiungere risultati storici – ha dichiarato Marco Scajola. – Il piĂč rilevante tra questi Ăš legato allâimposizione fiscale dei pensionati frontalieri scesa dal 23 al 5% grazie a un lavoro di squadra con il presidente Giovanni Toti e lâonorevole Ilaria Cavo. Siamo riusciti a equiparare i nostri lavoratori a quelli operanti in Svizzera eliminando unâingiusta disparitĂ . Abbiamo inoltre messo a sistema una serie di corsi gratuiti di lingua francese che, anno dopo anno, danno i loro frutti, consentendo a centinaia di frontalieri di migliorare la propria conoscenza della lingua francese. Regione Liguria dimostra, insomma, il proprio totale appoggio ai lavoratori frontalieri ed Ăš costantemente al lavoro per migliorarne la posizione. Un ringraziamento conclusivo al Fai per questo interessante Forum di confronto, ma anche – ha concluso – e soprattutto per il grande lavoro svolto quotidianamenteâ.