Arpal ha emesso allerta gialla per i possibili effetti di piogge e temporali dalla mezzanotte alle 15 di domani, giovedì 17 aprile, su tutti i bacini del ponente (zone A e D); nello stesso orario, solo allerta gialla temporali sul centro (zona B).
Continua la fase perturbata anche sulla Liguria: nelle prossime ore si formerà un minimo depressionario sul mar Tirreno, che risalirà rapidamente verso il Mar Ligure. La sua posizione di dettaglio determinerà l’esatta collocazione dei fenomeni più intensi, che oltre a piogge e temporali saranno sotto forma di vento di burrasca forte e mareggiata intensa.
Oggi sulla Liguria ci saranno piogge e rovesci sparsi, con ventilazione prevalentemente dai quadranti settentrionali. Dalla mezzanotte la veloce risalita del minimo determinerà intensi venti sciroccali, inizialmente soprattutto sulle coste di centro levante, in estensione verso ponente.
La convergenza tra gli intensi flussi di direzione diversa innescherà i temporali sul centro ponente tra la notte e la mattinata di domani, che si aggiungeranno a un contesto di piogge diffuse soprattutto a ponente. Nel corso della giornata lo scirocco sarà rimpiazzato dal libeccio, che porterà piogge un po’ più intense anche sul levante.
Segnalati anche i venti con burrasca forte da sud est su centro levante (soprattutto nella prima parte della giornata) e la mareggiata, che diventerà intensa con il passare della notte.
Previsioni per oggi, 16 aprile
La giornata odierna sarà caratterizzata da precipitazioni sparse su tutta la regione, con fenomeni più intensi attesi tra il pomeriggio e la sera, in particolare sul Centro-Ponente. Le cumulate saranno significative sui settori A, B e D, con picchi localizzati anche sul settore E. Non si esclude la possibilità di temporali forti su A, B, C e D, seppur con bassa probabilità: attenzione a eventuali rovesci intensi che potrebbero causare danni puntuali.
Previsioni per domani, 17 aprile
Un profondo minimo depressionario sul mar Ligure porterà un deciso peggioramento delle condizioni meteo. Attese piogge diffuse su tutto il territorio, con cumulate elevate su A e D e significative su B, C ed E. Le precipitazioni potranno raggiungere intensità moderate su A e D. È alta la probabilità di temporali forti e anche organizzati su A, B e D, mentre resta più bassa su C ed E. Non si escludono fenomeni intensi con possibili colpi di vento e criticità locali. I venti si intensificheranno da Sud-Est fino a burrasca forte su B e C, e burrasca su E, mentre da Nord-Est soffieranno con forza simile su A e D. Attese intense mareggiate lungo tutta la costa, alimentate da un’onda lunga proveniente da Sud/Sud-Est.
Previsioni per dopodomani, 18 aprile
Nella notte persisteranno condizioni di mare agitato su B e C, con residue mareggiate su C, destinate però a una graduale attenuazione nel corso della giornata. I venti proverranno da Sud-Ovest, moderati su C, con raffiche che localmente potranno raggiungere i 40-50 km/h soprattutto sui capi costieri più esposti.