Via libera definitivo da Roma, con il visto anche della Corte dei Conti, allâAccordo tra Regione Liguria e governo per la programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 per oltre 230 milioni di euro destinati ad una serie di opere e interventi su tutto il territorio. La delibera di approvazione da parte dei Cipess (Comitato Interministeriale per la Programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) assegna le risorse alla Regione e consente agli uffici di procedere con tutti gli atti propedeutici allâavvio dei lavori.
âDa oggi possiamo procedere in modo spedito verso la realizzazione concreta dei progetti finanziati â dichiara il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana â attraverso i soggetti beneficiari. Con il presidente Giovanni Toti, la Liguria Ăš stata la prima Regione a siglare questo tipo di accordo con il Governo, a settembre dellâanno scorso: da allora, abbiamo dovuto attendere che anche le altre Regioni sottoscrivessero le intese e poi la validazione da parte della Corte dei Conti. Il via libera definitivo Ăš quindi un traguardo importantissimo, nella direzione della crescita e dello sviluppo del nostro territorioâ.
âSiamo molto soddisfatti di questo risultato positivo, che premia il lavoro svolto da Regione e conferma la nostra elevata capacitĂ di utilizzo dei fondi â aggiunge lâassessore alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone. â In questi mesi, dalla firma dellâaccordo con il governo ad oggi, abbiamo seguito passo dopo passo tutti i passaggi che hanno portato al via libera definitivo, che significa poter partire con una serie di interventi strategici molto attesi dal territorio. Basti pensare alle risorse per 27 milioni di euro per lo scolmatore del Bisagno: mentre nei giorni scorsi qualcuno dallâopposizione parlava a vanvera, noi lavoravamo in stretto contatto con Roma in vista dellâarrivo di queste risorse. Non solo: le risorse destinate alle infrastrutture, ben 42 milioni di euro, ci consentono di avviare rapidamente decine di interventi sul territorio, da Ponente a Levante, tutti immediatamente cantierabili, con progetti esecutivi giĂ prontiâ.
Tra i progetti piĂč significativi a livello regionale, nelle prossime settimane potranno partire i lavori per la messa in sicurezza di una ventina di strade provinciali (21,4 milioni di euro) a cui si aggiungono ulteriori 20,6 milioni per la realizzazione di alcuni tratti di Ciclovia Tirrenica, tra cui oltre 5,8 milioni di euro destinati a âinterventi di completamento del Lotto prioritario ligure delle Ciclovia Tirrenicaâ sia nello spezzino che nellâimperiese, ad integrazione del finanziamento Pnrr.
CittĂ metropolitana di Genova
I fondi ammontano a oltre 7 milioni e 355mila euro per interventi sulle strade:
- circa 450mila euro per la messa in sicurezza di un tratto di strada comunale (via Ex Guidovia) a Ceranesi;
- circa 300mila euro per il secondo lotto dei lavori di messa in sicurezza di una frana a Lavaggi nel Comune di Moconesi;
- circa 340mila euro per opere di messa in sicurezza stradale a Isola Soprana di Borgonovo Ligure, nel comune di Mezzanego;
- 1 milione e 550mila euro per un Intervento di messa in sicurezza e consolidamento di un tratto di strada comunale in via Benedetto Chiappe a Cogorno;
- 375mila euro per il Consolidamento strutturale della carreggiata stradale in via Maggiolo a Cogorno;
- circa 1,5 milioni di euro per un intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e della viabilitĂ verso le frazioni Baestre e Vaccarezza nel comune di Propata;
- circa 886mila euro per lavori di messa in sicurezza e adeguamento normativo di via Brodolini a SantâOlcese;
- 1 milione e 85mila euro per lavori di regimazione delle acque meteoriche a tutela delle frazioni Tre Pexi e Canciano e relativa viabilitĂ comunale a SantâOlcese;
- circa 880mila euro opere di messa in sicurezza e consolidamento statico di strade comunali nel Comune di Avegno.
Provincia della Spezia
I fondi ammontano complessivamente a circa 9 milioni di euro per interventi sulle strade (7,8 milioni) e sulle piste ciclabili (1 milione di euro).
Per quanto riguarda le strade:
- oltre 390mila euro per lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada comunale Mattarana – Carrodano Superiore a Carrodano;
- oltre 870mila euro per lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di via XXV Aprile e via Giovato a Piano di Arcola;
- 950mila euro per il secondo lotto interventi di sistemazione del torrente Castagnola e della viabilitĂ in sponda sinistra dal ponte della ferrovia al mare a Framura;
- 325mila euro per il terzo lotto dei lavori di contenimento del dissesto idrogeologico lungo le vie che portano alla Fortezza Castruccio Castracani a Sarzana;
- oltre 800mila euro per la Manutenzione straordinaria della sede stradale e la realizzazione cunette della strada Vezzanelli-Collefiorito a Zignago;
- 427mila euro per Opere di mitigazione delle criticitĂ idrauliche in localitĂ Chiappa a Varese Ligure;
- oltre 2 milioni e 250mila euro per 5 diverse opere di mitigazione delle criticitĂ idrauliche in diverse localitĂ del Comune di Varese Ligure;
- 1 milione e 780mila euro destinati alla Provincia della Spezia per diversi interventi su strade provinciali (730mila per lavori di messa in sicurezza sulla provinciale 14 in localitĂ Bastremoli a Follo; 500mila per interventi sulla provinciale 530; 550mila per lavori di messa in sicurezza della provinciale 51 a Fontanelle in Comune di Vernazza).
Per quanto riguarda le piste ciclabili:
- 1 milione di euro destinati a Regione Liguria per la realizzazione di un nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica allâinterno del comune di Sarzana, lungo il canale lunense e villa Orlandini.
Provincia di Savona
I fondi ammontano a oltre 4,2 milioni di euro per interventi sulle strade:
- 450mila euro per interventi di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Arroscia a Villanova dâAlbenga;
- oltre 2,9 milioni di euro per 4 diversi lotti di intervento di ripristino funzionalitĂ ed efficienza delle reti viarie a Loano (Da Pietra Ligure a via Minniti; da via Minniti a via dei Gazzi; da via dei Gazzi al confine con Borghetto; via delle Caselle – via dei Gazzi – via Matteotti)
- 324mila euro per lavori di sistemazione strutturale ed infrastrutturale di via della Cornice e via Ranzi a Pietra Ligure
- 510mila euro per la sistemazione strutturale ed infrastrutturale di viale Repubblica a Pietra Ligure.
Provincia di Imperia
I fondi ammontano a complessivamente oltre 15,8 milioni di euro per interventi sulle strade (2 milioni) e sulle piste ciclabili (oltre 13,8).
Per quanto riguarda le strade:
- 355mila euro sono destinati alla provincia di Imperia per lâintegrazione della protezione contro la caduta massi della provinciale 68 di Rocchetta Nervina;
- 440mila euro destinati alla provincia di Imperia per il ripristino della transitabilitĂ lungo la provinciale 69;
- 500mila euro destinati alla provincia di Imperia per lavori di ripristino della sede stradale lungo la provinciale 28 a Caravonica;
- 400mila euro destinati alla provincia di Imperia per lavori di ripristino della sede stradale della provinciale 24 a Borgomaro;
- 300mila per un intervento di recupero strutturale del tratto di viabilitĂ tra il centro di Vallebona e localitĂ Ciaudauda;
Per quanto riguarda le piste ciclabili:
- 8,6 milioni di euro serviranno per il completamento degli interventi di messa in sicurezza dellâIncompiuta;
- 1,8 milioni di euro per la realizzazione della ciclovia tra la ex stazione ferroviaria di Diano Marina e l’incrocio tra via Sanzio e Via della Rovere;
- 1 milione e 570mila euro per la realizzazione della ciclovia sul tratto dellâIncompiuta tra Imperia e Diano Marina
- 1,7 milioni di euro per la realizzazione della ciclovia tra San Bartolomeo al Mare e Diano Marina.