Nella mattinata di oggi 8 agosto, si è tenuto, presso la Prefettura di Imperia, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nell’ambito del quale sono stati disposti i servizi di vigilanza e controllo del territorio provinciale in vista delle feste di Ferragosto 2025.
Il Comitato, presieduto dal prefetto Antonio Giaccari, ha visto la partecipazione del questore, del comandante provinciale dei Carabinieri, del comandante provinciale della Guardia di Finanza, del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto, del rappresentante dell’ufficio della Polizia di Frontiera, del responsabile del servizio 118, dei rappresentanti di Anas S.p.A. e della società Concessioni del Tirreno, dell’assessore per il turismo e le attività produttive del Comune di Imperia, nonché dei rappresentanti delle polizie locali dei comuni di Sanremo, Bordighera, Diano Marina, Taggia e Ventimiglia.
Nel corso della riunione, è stato predisposto il potenziamento dei servizi coordinati di tutte le Forze di polizia, al fine di garantire elevati standard di sicurezza durante il periodo del Ferragosto, caratterizzato da un incremento della presenza di turisti sul territorio provinciale e da intenso traffico veicolare.
In particolare, è stato previsto il rafforzamento delle attività di controllo sul territorio, per favorire la sicurezza lungo le principali arterie stradali e sul percorso autostradale, specie in prossimità del confine e nelle giornate di esodo e controesodo.
Particolare attenzione verrà riservata alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e alla contraffazione, soprattutto nelle località di maggiore richiamo turistico.
In sede di riunione, sono stati esaminati favorevolmente i progetti presentati dai Comuni di Cervo, Santo Stefano al Mare e Taggia nell’ambito dell’iniziativa del Ministero dell’Interno “Spiagge Sicure”, che consentirà loro di fruire di un finanziamento pari a 30.000 euro ciascuno.