Il sindaco di Vallecrosia, Fabio Perri, ha presentato oggi in consiglio comunale la proposta di aggiungere la desinenza “al Mare” al nome della città, con l’obiettivo di sottolinearne la vocazione turistica e balneare.
“È un progetto che parte da lontanissimo, circa 20 anni fa. La nostra città merita di essere qualificata e conosciuta sotto il punto di vista dell’attività balneare. È una città di mare che ha bisogno di essere conosciuta all’esterno”, ha dichiarato Perri durante la seduta.
Il sindaco ha spiegato che la scelta del nuovo nome è supportata anche da uno studio informatico: “L’aggiungere la desinenza è stato anche uno studio informatico. ‘Il Mare’ è una delle primarie fonti economiche e di sviluppo della nostra città che va cavalcato, che va nella direzione turistica, che permette di essere più visitata e conosciuta. Tanti sono stati gli investimenti sul nostro lungomare, che hanno come filo conduttore lo sviluppo della città. Il codice postale non verrà cambiato, e i documenti saranno aggiornati in automatico”.
La proposta ha già ottenuto il via libera preliminare dagli uffici della Regione Liguria, che hanno giudicato l’iniziativa conforme ai criteri previsti per i cambi di denominazione legati a motivi di promozione territoriale e immagine.
L’iter si concluderà con un referendum cittadino, in cui saranno i residenti a decidere. Per l’approvazione sarà necessario il quorum del 30% del corpo elettorale e il voto favorevole della maggioranza semplice (50%+1).
In consiglio comunale, la proposta è passata con i voti della maggioranza, mentre la minoranza si è astenuta.