expo valle arroscia

Va in archivio, tra la soddisfazione generale e con numeri davvero importanti, la 12esima edizione di Expo Valle Arroscia, ospitata come di consueto a Pieve di Teco, il cui centro storico si ù trasformato in una vetrina espositiva a cielo aperto, di cui sono state protagoniste le tante eccellenze enogastronomiche degli 11 comuni dell’Alta Valle Arroscia e della vicina Valle Impero. Dal miele al pane, passando per i formaggi, il vino (Ormeasco di Pornassio in primis), la birra artigianale, l’aglio di Vessalico e le essenze aromatiche.

Numerose le autoritĂ  che si sono succedute nel corso delle tre giornate e migliaia i visitatori, soprattutto nella giornata di ieri, domenica, quando sino all’ora di cena i portici di corso Ponzoni e le piazze adiacenti erano ancora prese d’assalto non solo da persone arrivate da tutta la Liguria e dal vicino Piemonte, ma anche da tanti turisti stranieri, francesi e del Nord Europa, le cui colonie sono sempre piĂč numerose in Valle Arroscia. Nutrita (un pullman e diverse auto al seguito) la delegazione di Bagnols-en-ForĂȘt, localitĂ  sita nell’entroterra della Costa Azzurra, gemellata con Pieve di Teco.

Raggiante, a fine evento, il sindaco Enrico Pira, il quale si ù congratulato anche con gli amici di Ceva, città con cui ù stato siglato due anni fa un patto di amicizia, presente con l’esposizione dedicata alle piante ad alto fusto.

Un’edizione che ha anche consolidato il rapporto sinergico di collaborazione e valorizzazione del territorio con la Regione Piemonte e la Francia, partner naturali di questo lembo di Liguria. Dalle degustazioni ai laboratori (curati dal Parco Alpi Liguri), dalle mostre alle visite guidate e ai convegni, ospitati nell’auditorium, incentrati sullo sviluppo del comparto agricolo, sulla valorizzazione dei prodotti e sulla collaborazione.

In quest’ottica si sono già gettate le basi per una nuova sfida: la Fiera del Porro di Cervere, nel cuneese, animata prossimamente dal pescato ligure.

Enrico Lupi, presidente dell’Azienda Speciale Camera di Commercio Riviere di Liguria, promotrice dell’evento, dichiara: “Expo Valle Arroscia ù diventato un appuntamento importante, un punto di riferimento. Negli anni siamo cresciuti, garantendo serietà e ritagliandoci un posto di tutto rispetto nel panorama nazionale dell’agroalimentare. Questa edizione ha visto la partecipazione delle Regioni Liguria e Piemonte e del Comune di Nizza, che ringrazio nuovamente. Crediamo e supportiamo da sempre il turismo sostenibile, il turismo esperienziale, certi del suo potenziale e della professionalità delle nostre imprese, che lavorano 365 giorni l’anno per garantire continuità”.