L’assessore della Regione Liguria e coordinatore vicario della Commissione Edilizia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Marco Scajola è intervenuto oggi, a Roma, all’evento nazionale dedicato all’edilizia residenziale pubblica e rigenerazione urbana organizzato da.
Presenti il presidente nazionale di Federcasa Marco Buttieri, i membri della sua giunta e il direttore Patrizio Losi.
In particolare, Scajola si è concentrato sulle politiche in materia messe in campo dalla Regione Liguria e prese a modello a livello italiano: “È stata un’occasione di confronto con autorevoli rappresentanti istituzionali e con la regia attenta di Federcasa, che ringrazio per aver proposto questo appuntamento. Come Conferenza delle Regioni abbiamo recentemente siglato un patto di collaborazione istituzionale che certamente genererà nuova linfa, soprattutto grazie alla condivisione e allo scambio continuo di dati e buone pratiche. Ho ricordato l’impegno concreto delle Regioni sugli attesi sviluppi del Piano Casa Italia e sulla nostra massima disponibilità a collaborare con il Governo anche per i progetti pilota, che speriamo possano seguire il modello virtuoso lanciato con i Pinqua. I tre maxi cantieri liguri della Pigna di Sanremo, Genova Begato e Marinella di Sarzana proseguono secondo cronoprogramma e rappresentano in pieno una nuova idea di edilizia residenziale pubblica inclusiva che ha dunque, anche, un forte valore sociale e mira davvero a migliorare la vita degli assegnatari”.
Scajola si è poi concentrato sul tema rigenerazione urbana spiegando: “La legge regionale ligure ci ha consentito di aprire 180 cantieri dal 2021 a oggi, investendo oltre 46 milioni di euro a beneficio dei cittadini. L’auspicio è quello che possa essere presa come modello per legiferare anche a livello nazionale, portando risorse economiche certe e programmate e procedure ancor più semplificate”.