Ambulanze veterinarie

A fronte dell’emergenza fauna selvatica le Ambulanze Veterinarie ODV lanciano un appello urgente alla cittadinanza: il numero di segnalazioni relative ad animali selvatici feriti o in difficoltà è fuori controllo.

Gabbiani, rondini, piccioni e numerose altre specie stanno venendo soccorse ogni giorno, ma le risorse a disposizione sono ormai al limite. “Siamo gestiti interamente da volontari – spiegano dall’organizzazione – e non possiamo far fronte a migliaia di richieste che arrivano da tutto il Ponente ligure. Le nostre forze, sia umane che logistiche, non bastano più”.

Una rete al collasso

Anche la LIPU sta cercando di dare il massimo, ma è nella stessa situazione: pochi mezzi, tanti casi, emergenze continue. A complicare ulteriormente il quadro è la mancanza di un Centro di Recupero per la Fauna Selvatica nella provincia di Imperia. L’unico riferimento rimane la struttura di Savona, oggi satura e in grave difficoltà operativa.

“Ci troviamo in una condizione estremamente complessa – proseguono dalle Ambulanze Veterinarie ODV – in cui le richieste superano di gran lunga le nostre reali possibilità d’intervento Chiediamo alla cittadinanza comprensione, collaborazione e senso civico vi invitiamo a contattare sempre le autorità competenti e, dove possibile, a prestare il primo soccorso in sicurezza seguendo le indicazioni dei centri specializzati”.

È fondamentale contattare sempre le autorità preposte (Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali) e non improvvisare interventi che potrebbero peggiorare le condizioni dell’animale.

“Chiediamo l’aiuto di tutti – concludono – per affrontare insieme un momento di grande criticità. Gli animali selvatici fanno parte del nostro ecosistema: proteggerli significa anche tutelare il nostro territorio”.