A causa dell’allerta sanitaria in atto in tutta Italia e in coerenza con i DPCM 8 marzo e 9 marzo 2020 relativi agli interventi per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e preso atto delle ulteriori restrizioni estese a tutto il territorio nazionale, la Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona ha adottato delle misure temporanee, dal giorno 11 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020, con riferimento ai servizi allâutenza (sono raccomandati il contatto via mail e lâuso dei servizi on line). Per i dettagli consultare il sito www.rivlig.camcom.gov.it.
A partire dal 16 marzo (in adempimento al DPCM 11 marzo), fino al 25 marzo e comunque fino a quando non perverranno ulteriori indicazioni dalle autoritĂ preposte, Ăš stato approvato il nuovo orario di accesso agli sportelli al pubblico: martedĂŹ e venerdĂŹ dalle 8,30 alle 12,30 con accesso agli sportelli camerali. Sono sospesi inoltre i servizi erogati dai presidi territoriali di Sarzana ed Albenga.
La Camera di Commercio introduce inoltre il lavoro agile, per dare piena attuazione alle ultime misure di contenimento del virus. âOltre alle buone prassi di carattere igienico- sanitarie indicate dallâIstituto Superiore di SanitĂ – dichiara il Presidente Pasquale – in coerenza con i decreti del presidente del Consiglio dei Ministri, abbiamo fatto ricorso al cosiddetto lavoro agile ed allâagevolazione delle ferie garantendo i servizi essenziali. Con lo smart working la prestazione lavorativa viene svolta in parte allâinterno degli uffici e in parte allâesterno, introducendo cosĂŹ la possibilitĂ di svolgere il lavoro da casa. Una nuova modalitĂ lavorativa intrapresa anche a tutela dei dipendenti della Camera di Commercio e delle Aziende speciali Cersaa e Riviere di Liguria, prevedendo una turnazione tra i dipendenti. Ă molto importante – ricorda il Presidente – evitare di recarsi di persona presso gli ufficiâ.