video
play-rounded-outline
06:38

Mancano ormai pochi giorni alla chiamata alle urne per i cittadini di Vallecrosia. Due candidati sono in corsa per ruolo di primo cittadino: il consigliere Fabio Perri e l’attuale sindaco pro-tempore Marilena Piardi.

Sono diverse le idee in campo per il futuro della città e quelle del candidato Perri sono molto chiare: Vallecrosia deve essere rilanciata e per farlo serve una buona strategia di marketing.

“Marketing significa promuovere, dare dei contenuti, far capire quello che c’è e quello che bisogna venire a visitare a Vallecrosia o capire perché venire a Vallecrosia”, ha esordito ai nostri microfoni. “Il marketing è una materia molto ampia: c’è bisogno innanzitutto di creare una mappatura di quello che c’è nella città e di conseguenza promuovere quelle azioni e quegli interventi che arricchiscono il nostro panorama. Serve anche un forte collegamento e una grande sinergia con tutta la rete commerciale, turistico-ricettiva, affinché possano essere promosse le offerte che queste attività danno al turista o al cittadino”.

Sito turistico, social media, wi-fi, webcam: per Fabio Perri la città della famiglia ha bisogno di essere rilanciata e seguita sul digitale, per consentire ai residenti e ai turisti un accesso più strutturato ai servizi.

“Oggi i social media fanno una grande parte del leone, su questi mezzi di comunicazione bisogna investire delle risorse: bisogna riqualificare il sito internet, privo di contenuti, ma anche creare una pagina dedicata proprio alla parte turistica, quindi agli eventi, che la singola persona può andare a consultare. Il marketing è anche comunicazione tra l’amministrazione e il cittadino stesso, per poter ricevere dei messaggi di carattere amministrativo, turistico, anche avvisi legati all’allerta meteo”, aggiunge.

Non manca l’intenzione di rilanciare anche gli edifici della città, secondo il candidato veri e propri biglietti da visita. Nello specifico, uno dei suoi obiettivi sarebbe sostenere la realizzazione dei progetti in corso e di quelli già approvati, in modo da presentare una Vallecrosia visivamente più pulita.

“Non possiamo permetterci di avere cantieri incompiuti per tre, quattro, cinque anni. Oggi nella città stiamo pagando questo prezzo, quindi bisogna sicuramente velocizzare tutte le attività amministrative, non fermarle”, spiega ancora. “Il cambiamento che vede nel nostro progetto l’ingresso in una città di Vallecrosia non vuol dire fermare quello che si è creato prima. Nessuno vuole fermare, anzi noi vogliamo accelerare proprio il miglioramento, la conclusione di quelle opere in maniera tale da poterle presentare e promuovere nei nostri canali”.

In conclusione Fabio Perri ha voluto lanciare un appello al voto ai suoi concittadini, rivolgendosi direttamente ai singoli: “Se vuoi che la città di Vallecrosia venga conosciuta anche fuori dai nostri confini e quindi abbia un marketing importante e di qualità, il 25 e il 26 maggio rappresentano un’occasione da non perdere: andare a votare e scegliere la lista ‘La tua Vallecrosia’ per rilanciare la città a livello di marketing e avere una città, come diciamo da tempo, bella, vivace e verde“.

L’intervista completa al candidato sindaco Fabio Perri nel video-servizio a inizio articolo.