video
play-rounded-outline
06:34

Prosegue nel suggestivo porto di San Lorenzo al Mare la rassegna letteraria “Due Parole in Riva al Mare” con l’autore toscano Fabio Genovesi.

L’autore, amato per la sua capacità di raccontare storie intrise di ironia e profondità, è anche una delle voci culturali più apprezzate del Giro d’Italia per la Rai. Il suo ultimo libro, Le mie magnifiche maestre (Mondadori), è un omaggio alle donne che hanno segnato la sua vita: un racconto intenso e commovente dedicato a figure femminili straordinarie che gli hanno trasmesso il senso più profondo dell’esistenza.

Alla domanda se fosse nata prima la passione per la letteratura o quella per lo speakeraggio, Fabio Genovesi afferma che la vera prima passione è la bicicletta: “È una rivelazione da piccoli: all’inizio la vivi come un’imposizione, poi scopri che ti rende libero”, spiega lo scrittore e voce del Giro d’Italia per la Rai.

“Anche la scrittura è legata alla libertà”, continua. “È il lavoro più libero che esista. Nella scrittura, come in bici, salti su e vai dove non sai”. Parlando del suo ultimo libro, racconta: “Stavo scrivendo un’altra cosa, poi mi sono reso conto che stavo per compiere cinquant’anni. Non ho fatto una vita di tappe classiche: niente carriera, matrimonio, cani… A parte vivere da solo, la mia vita non è cambiata da quando avevo 16 anni”.

“Quando ero confuso, le donne della mia famiglia tornavano nei sogni e mi aiutavano, come sempre hanno fatto. Erano donne di cuore, popolane di mare, vere eroine. Non erano ricche, non erano famose, ma hanno fatto cose grandiose. E ho voluto raccontarle, perché per me sono state decisive”, dice con orgoglio.

“Questo è il 14° anno che organizziamo il festival”, commenta la libraia Nadia Schiavini, direttore artistico e presidente dell’associazione Due parole in riva al mare, organizzatrice della rassegna. “Sono molto contenta, molto emozionata per questa splendida location e per la nuova collaborazione con l’Hotel Riviera dei Fiori. Questa cornice ci ha dato la possibilità di ospitare gli autori in un contesto esclusivo”.

“Nadia ha avuto questa bellissima idea”, racconta il direttore dell’Hotel Riviera dei Fiori Liborio Lucchese, riferendosi alla scelta del trimarano ormeggiato alla Marina di San Lorenzo come location d’eccezione per la rassegna. “La Riviera dei Fiori è unica, e noi siamo contenti”.

“È significativo iniziare la rassegna con un autore innamorato delle biciclette, in un hotel che ne è ispirato”, sottolinea l’imprenditrice a capo del Gruppo Cozzi Parodi, Beatrice Cozzi Parodi. “Tutto parla di libertà, viaggio, futuro. Questo festival unisce due comuni, San Lorenzo al Mare e Diano Marina, e coinvolge soggetti pubblici e privati in una narrazione condivisa”.

Riguardo al tema del libro di Genovesi, aggiunge: “Penso sia fondamentale ricordare chi ha inciso nella nostra vita. Mia madre, i miei insegnanti… sono patrimoni morali ed educativi che continuano ad accompagnarci. Senza figure come loro, non avrei potuto fare ciò che ho fatto e continuo a fare”.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Fabio Genovesi, Nadia Schiavini, Liborio Lucchese e Beatrice Cozzi Parodi.