Il Pronto Soccorso di Sanremo si arricchisce di nuove strumentazioni mediche, grazie alla generositĂ  di Elisa De Martino e Nicola Cardarelli. Si tratta di un manichino professionale, il cosiddetto AmbuMan, un manichino per la formazione mediante simulazione sviluppato e ideato per il training di condizioni anatomiche e fisiologiche realistiche e corrette durante la rianimazione cardiopolmonare mediante respirazione assistita e compressione toracica. L’altro dono invece, è un elettrocardiografo, strumento medico necessario per l’esecuzione dell’elettrocardiogramma (ECG), un esame diagnostico che consente di registrare e riprodurre graficamente in un tracciato l’attivitĂ  elettrica del cuore e dunque verificarne il corretto funzionamento.

“Colgo l’occasione per ringraziare Elisa De Martino e Nicola Cardarelli – evidenzia il DG di Asl1 dott.ssa Maria Elena Galbusera – per il loro altruismo, un piccolo grande gesto che contribuirĂ  a sostenere nel loro lavoro quotidiano gli operatori del Pronto Soccorso sanremese”.

Alle parole del Dg Galbusera, fanno eco quelle del dott. Giancarlo Abregal, direttore Dipartimento Emergenza ed Accettazione di Asl1: “Un ringraziamento di cuore alla famiglia Cardarelli per averci consentito di acquisire uno strumento che servirĂ  a formare il personale, di oggi e del futuro, alla gestione delle emergenze vitali sia in ambito ospedaliero che extra ospedaliero. Attualmente il training mediante simulatore è il sistema di formazione maggiormente all’avanguardia in molti campi ed in particolare in quello sanitario”.

“Abbiamo voluto fare un regalo alla cittĂ  in cui siamo nati e cresciuti – hanno spiegato Elisa De Martino e Nicola Cardarelli – così ci siamo confrontati con il PS proponendoci da subito l’elettrocardiografo e poi in un’ottica piĂą a lungo termine, un manichino per la formazione delle nuove risorse del ‘Borea’”. Ovviamente il riscontro tra amici e parenti è stato positivo, ed il regalo di nozze, visto che la coppia si è sposata lo scorso anno, si è trasformato in un regalo per tutta la collettivitĂ .

Infine anche il presidente del SIS 118, prof. Mario Balzanelli direttore del 118 di Taranto, si è unito ai ringraziamenti alla famiglia Cardarelli: “Un sistema è e fa ciò che il livello di formazione e addestramento permanente e ricorrente dei suoi uomini, gli consente di essere e di fare. La formazione continua nella medicina di emergenza e pronto soccorso si pone come riserva di inesauribile valore per garantire una qualitĂ  nella risposta tempodipendente ai pazienti critici, che da un momento all’altro rischiano di perdere la vita in una pluralitĂ  di situazioni, nell’ambito delle quali, è necessaria luciditĂ , preparazione e capacitĂ  tecnica coerenti con solo quelle competenze che formazione e addestramento continuo possono garantire. Pertanto il dono splendido da parte di Elisa de Martino e Nicola Cardarelli rappresenta un segnale di altissima civiltĂ  e di profonda sensibilitĂ  umana”.