Donatella Vivaldi è stata nominata membro della giunta esecutiva nazionale di Confartigianato, composta da 20 rappresentanti. Un traguardo importante per una figura che ha segnato la storia dell’associazione: Vivaldi è stata infatti la prima donna a guidare la Confartigianato della provincia di Imperia, incarico che ricopre dal novembre 2020.
La nomina, che durerà quattro anni, è avvenuta durante l’assemblea che si è svolta a Roma. Una carica importante, che la vede come unica donna all’interno dell’esecutivo, con un ruolo di raccordo tra il nazionale ed il territorio di cui porterà le istanze a livello centrale.
“Assumo questo incarico con un grande entusiasmo, unito ad un senso di riconoscenza e dovere nei confronti degli artigiani, un modo di cui sono sempre stata affascinata – ha detto Donatella Vivaldi. – Una nomina che considero la prosecuzione del mio impegno verso la Confartigianato. Porterò ora a Roma la voce della provincia di Imperia e di tutta la Liguria. Il fatto di essere l’unica donna nella giunta nazionale mi inorgoglisce ma rappresenta anche una grande responsabilità . Porterò avanti il mio impegno con grande passione, per portare le istanze e le necessità del nostro territorio a livello centrale”.
Impegnata nel mondo dell’artigianato da anni, dal febbraio 2019 è anche al vertice della Commissione Provinciale dell’Artigianato (CPA). La sua esperienza imprenditoriale affonda le radici nella tradizione familiare: nel 2001, insieme al fratello Giampiero, ha fondato la “V Metal”, azienda con sede ad Arma di Taggia specializzata nella carpenteria metallica. La “V Metal” si distingue per la costruzione e l’assemblaggio di strutture in acciaio inox e ferro, operando con successo nei settori navale, industriale e civile.
L’azienda, oggi conosciuta e apprezzata ben oltre i confini della provincia di Imperia, nasce dall’esperienza quarantennale del padre Pietro, capostipite della famiglia e pilastro del settore artigiano.
Donatella Vivaldi conferma così il suo ruolo di riferimento nell’artigianato italiano, portando a livello nazionale la voce della Riviera dei Fiori.