Nella tarda mattina o nel primo pomeriggio di domani, il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron si renderĂ in visita lungo i luoghi tragicamente colpiti dalla devastazione della tempesta Alex. Lo ha annunciato qualche giorno fa il deputato Eric Ciotti dopo una lunga conversazione telefonica con il Presidente nel corso della quale ha illustrato la gravitĂ della situazione nelle vallate dellâentroterra nei pressi del confine con lâItalia.
Domattina Macron guiderĂ un Consiglio dei Ministri straordinario nel corso del quale chiederĂ di assegnare ufficialmente lo stato di calamitĂ naturale alle zone colpite, in particolare le valli TinĂše, VĂ©subie e Roja. Subito dopo partirĂ per il Cote DâAzur e quindi presumibilmente a bordo di un elicottero sorvolerĂ le aree devastate dalla furia degli elementi.
âQuello che vedrĂ â dice Ciotti â saranno immagini di desolazione e devastazione. Un calcolo approssimativo dei danni si avvicina al miliardo di euro, la mappa stradale delle vallate Ăš stata cancellata, non esiste piĂčâ. Dalla sede di Saretec, societĂ specializzata in gestione dei rischi, un pool di esperti ha valutato in almeno 315 milioni di euro i danni alle strutture pubbliche senza contabilizzare ancora perĂČ quelli subiti dalle reti elettriche e idriche.
Prima della conta dei danni materiali, tiene ovviamente banco quella alle persone. Sono cinque sinora i corpi senza vita ritrovati lungo le vallate delle Alpi Marittime dopo il rinvenimento del cadavere di una donna che si trovava su unâauto il cui conducente era giĂ stato trovato privo di vita. Le altre tre vittime erano state scoperte nei pressi di Lantosque, Colomars e Saint-Martin-VĂšsubie.
Ma dalla prefettura del dipartimento al confine con lâItalia rimbalza una voce riguardo i corpi che vengono rinvenuti sul litorale imperiese. Potrebbe trattarsi di persone decedute tempo fa e trascinate in mare da un cimitero travolto da acqua e fango. Si spiegherebbe cosĂŹ lo stato di evidente decomposizione di quei corpi spiaggiati sulle nostre coste al punto che il Prefetto ha dichiarato che quei morti non vanno messi nel bilancio delle vittime della tempesta.