Il periodo più magico dell’anno arriva a Dolceacqua con un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, alla tradizione, alla musica e alla condivisione. Un mese di attività pensate per valorizzare il borgo, coinvolgere grandi e piccoli e vivere insieme la magia del Natale.
“Anche quest’anno abbiamo lavorato con entusiasmo per costruire un calendario ricco, vario e capace di valorizzare le tante anime di Dolceacqua: quella artistica, quella culturale, quella tradizionale e quella più festosa e comunitaria”, dichiara la consigliera Luana Mauro, capogruppo del team eventi, di cui fanno parte Renzo Piantoni, Eulalia Tornatore e Giulio Bartolomai.
“Ogni evento nasce dalla collaborazione e dalla passione di molte realtà del territorio. Il nostro obiettivo è creare occasioni di incontro e di bellezza, in cui residenti e visitatori possano vivere insieme la magia del Natale nel nostro borgo”.
L’amministrazione comunale ringrazia di cuore tutte le associazioni, i volontari e i collaboratori che, come ogni anno, contribuiscono con impegno e dedizione alla realizzazione del programma natalizio.
Programma eventi
Dal 30 novembre all’8 dicembre
È festa alla “Piazzetta degli artisti”: mostra collettiva degli Amici della Tour des Artistes, lettura di poesie di Alda Merini e Rita De Santis, accompagnate da caldarroste, vin brulé e musica.
Inaugurazione domenica 30 novembre, ore 18:00 – via Castello 1 (piazzetta dell’Armatore)
7 dicembre
Concerto per l’Immacolata
con i cori Gaudeamus e Giovani per Giubilmusic
ore 18:00 – chiesa Sant’Antonio Abate
13 e 14 dicembre
Christmas market
Mercatino natalizio con prodotti artigianali, tipici e idee regalo.
ore 9:00 – piazza Mauro
19 dicembre
“Natura ed ambiente dell’entroterra, della Riviera e della Costa Azzurra”, il primo documentario 3D del 1994
Serata di approfondimento e immagini in 3D.
ore 21:00 – Visionarium 3D
20 dicembre
Babbi Natale in moto
A cura del Motoclub Maggioni, I Dusaigoti e Protezione civile R. Bernardinello.
ore 14:30 – piazza Mauro
24 dicembre
Santa messa solenne della notte di Natale
ore 23:00 – chiesa Sant’Antonio Abate
25 dicembre
Sante messe solenni di Natale
ore 10:00 – chiesa Sant’Antonio Abate
ore 17:00 – chiesa Sant’Antonio Abate
26 dicembre
Concerto della banda cittadina
ore 18:30 – chiesa Sant’Antonio Abate
Cantendu denai au foegu
Percorso itinerante dei fuochi con Pan e Pumata – Pro loco Dusaigoti
ore 20:30 – piazza Garibaldi
27 dicembre
Festa delle lanterne “Lo sposta favole” – Briciole di Pollicino
In collaborazione con Alessandro Bergallo.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
ore 17:15 – piazza Mauro
28 dicembre
Mercatino di fine anno
Biologico, artigianato e antiquariato.
ore 9:00 – piazza Mauro e piazza Garibaldi
29 dicembre
Pasta e fagioli rock
con i Soundpressure – Protezione civile R. Bernardinello
ore 20:00 – piazza Mauro
4 gennaio
Coro “Nova Tempora” – concerto natalizio
ore 19:00 – chiesa Sant’Antonio Abate
6 gennaio
Befana magica
A cura del Centro culturale
ore 16:00 – sala polivalente
Premiazione “Presepiando Festival”
ore 18:00 – sala polivalente
Durante tutto il periodo natalizio saranno esposti presso i commercianti i presepi e gli allestimenti in concorso.








