Il gruppo âI lettori selvaggiâ della biblioteca âAngiolo Silvio Novaroâ di Diano Marina si avvicina al traguardo del primo anno di letture condivise tra appassionati di tutta la provincia. Lâincontro di venerdĂŹ 18 marzo ha inaugurato un nuovo percorso dedicato agli autori del Ponente ligure e al loro sguardo letterario sul paesaggio quotidiano che viviamo. La rassegna non poteva trovare esordio migliore del classico Il dottor Antonio di Giovanni Ruffini (1855). Una rilettura e una nuova scoperta per molti che hanno affrontato con interesse le pagine della particolare opera ricca di riferimenti politici risorgimentali in una cornice di vera maestria delle descrizioni del paesaggio e della vita âpittorescaâ ligure di metĂ Ottocento. Ad aprile, ad un anno dal primo appuntamento che ha fatto incontrare gli appassionati nelle strade della San Pietroburgo di Dostoevskij, sarĂ la volta di Nico Orengo con il suo romanzo La guerra del basilico.
Il gruppo vuole dare lâopportunitĂ a tutti di esprimere le proprie impressioni e riflessioni, offrendo la possibilitĂ ai partecipanti di commentare e di proporre a loro volta delle letture di ispirazione per tutti.
Gli incontri mensili, organizzati in collaborazione con lâUfficio Cultura del Comune di Diano Marina, si svolgeranno su piattaforma digitale con il supporto della Biblioteca Civica che Ăš possibile contattare per informazioni allâindirizzo di posta elettronica bibliodiano@istitutostudiliguri.191.it o telefonicamente al numero 0183 496542 nei giorni di martedĂŹ (10-18), mercoledĂŹ (9-14) e giovedĂŹ (13-18).