Questa mattina il sindaco di Diano Marina, Cristiano Za Garibaldi, insieme all’assessore Sabrina Messico, ha effettuato un sopralluogo presso l’edificio di via Cairoli, che presto diventerà la nuova casa del Laboratorio Educativo Territoriale (LET).
Il LET, nato dalla forte volontà dell’Amministrazione comunale e gestito da una cooperativa, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi delle scuole medie. In questi quattro anni di attività sperimentale, il Laboratorio ha dimostrato la propria efficacia e utilità sociale, offrendo un’alternativa concreta e positiva alla cultura della strada.
I lavori di ristrutturazione dell’ex sede de Il Filo d’Argento proseguono con la massima cura e attenzione ai dettagli. “È sempre un’emozione vedere un progetto così importante per la nostra comunità prendere forma. Vogliamo consegnare ai nostri giovani non solo un luogo, ma il loro luogo: uno spazio accogliente, sicuro e stimolante, con locali completamente rinnovati e un’area esterna dove poter socializzare e crescere”, ha commentato il primo cittadino.
Nel frattempo, il servizio del LET prosegue senza interruzioni all’interno di un’aula multiservizi della scuola, destinata a servizi sul territorio.
Il sindaco ha voluto infine rivolgere un ringraziamento speciale all’Ufficio Politiche Sociali, al Settore V Lavori Pubblici, all’Ufficio Patrimonio e alla scuola per la preziosa collaborazione. “Stiamo costruendo uno spazio che risponde ai bisogni educativi del territorio: un investimento sul futuro dei nostri ragazzi e di tutta Diano Marina, in una località di eccellenza, nel cuore della città , vicino alla fermata del bus e al cinema-teatro Dianese”.








