Una decisione strategica e condivisa per potenziare l’offerta turistica del territorio. La giunta comunale di Diano Marina, con la Delibera n. 152 del 22 ottobre 2025, ha approvato la rimodulazione delle tariffe dell’imposta di soggiorno che entreranno in vigore a partire dal 1° aprile 2026. L’intervento, atteso e concertato con gli operatori del settore, mira a riallineare il Comune ai livelli tariffari delle localitĂ limitrofe, garantendo al contempo maggiori risorse da investire nel marketing e nei servizi a beneficio dell’intera filiera turistica.
Le nuove tariffe, che variano da un minimo di 1,00 euro a un massimo di 4,00 euro a persona per notte, sono state definite nel rispetto della normativa e in base alla tipologia e classificazione delle strutture ricettive. L’aumento è stato concordato con le associazioni locali maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive, molte delle quali si erano giĂ espresse favorevolmente all’iniziativa fin dall’anno precedente. L’obiettivo è duplice: creare una maggiore omogeneitĂ tariffaria nel comprensorio e generare un gettito stimato in 850.000,00 euro per il 2026, destinato a finanziare una serie di interventi mirati.
Il piano di investimento, come previsto dal Regolamento comunale, destinerĂ almeno il 60% degli introiti alla promozione turistica, alla comunicazione, al promo commercializzazione e al marketing, anche attraverso accordi sovracomunali. Il restante 40% sarĂ impiegato per il miglioramento del decoro della localitĂ e per investimenti infrastrutturali a valenza turistica. Tra i progetti giĂ in programma figurano un potenziamento del servizio di bus navetta tra la stazione ferroviaria e il centro cittĂ , un miglioramento del marketing promozionale, una piĂą efficiente gestione dello IAT e un incremento del servizio di verde pubblico, essenziale per l’offerta outdoor e la qualitĂ della vita dei visitatori.
L’assessore al Turismo, Luca Spandre, ha sottolineato l’importanza del percorso di condivisione che ha portato a questa decisione. “Questa rimodulazione non è un semplice aumento, ma il frutto di un dialogo costruttivo e trasparente con i nostri operatori. Insieme alle associazioni di categoria abbiamo sostenuto la necessitĂ di allineare le nostre tariffe a quelle dei Comuni vicini. Questo passo ci permette di investire in modo significativo nel marketing territoriale e nello sviluppo di servizi legati all’outdoor, un settore in forte crescita che rappresenta il futuro della nostra offerta turistica. Le risorse aggiuntive saranno impiegate per rendere Diano Marina una meta sempre piĂą attrattiva”.
“La decisione di rimodulare la tassa di soggiorno è un atto di responsabilitĂ verso il futuro della nostra cittĂ e del suo indotto turistico”, ha concluso il sindaco Cristiano Za Garibaldi. “Il pieno accordo con le associazioni di categoria dimostra la maturitĂ del nostro sistema: allineare le tariffe non solo uniforma la nostra posizione nel contesto provinciale, ma ci dota degli strumenti finanziari necessari per innalzare la qualitĂ dell’accoglienza e dei servizi”.








