Diano Marina ed il beach volley. Un binomio che ha sempre funzionato e che – a detta degli organizzatori del Torneo in calendario nell’ultimo weekend estivo della stagione, ovvero sabato 21 e domenica 22 settembre prossimi – non mancherĂ , anche questa volta, di svilupparsi all’insegna dell’entusiasmo, delle emozioni e dello spettacolo.
Il presidente della Polisportiva Corpo e Movimento Riviera Volley, Beppe Privitera e la sua appassionata squadra di collaboratori stanno definendo gli ultimi dettagli di una kermesse destinata ad animare per due giorni la cittadina capoluogo del golfo degli aranci.
“Sull’arenile comunale lungo la via Aurelia, stiamo finendo di attrezzare i campi di gara destinati ad accogliere la kermesse (una 2×2) che, a differenza degli anni scorsi, quando a contendersi il trofeo erano le ragazze, vedrĂ questa volta in gara i maschi. Quella di Diano Marina – proseguono gli organizzatori – si preannuncia tra le tappe piĂą partecipate e avvincenti della stagione giĂ solo per il fatto che essendo il torneo di alto livello (Beach 1) vedrĂ impegnati alcuni tra i migliori interpreti della specialitĂ . Tra loro ci saranno anche atleti reduci dalla disputa del recente Campionato Italiano Assoluto di Bellaria Igea Marina, kermesse combattutissima che ha visto prevalere la coppia composta da Samuele Cottafava e Remi Basserau (giĂ protagonisti alle Olimpiadi di Parigi), ma che, grazie al quarto posto centrato in occasione di questa ultima tappa, ha consentito a Daniele Lupo e Ivan Taytsev, che conquistarono l’argento a Rio nel 2016, di aggiudicarsi lo scudetto. Il nostro sarĂ il primo tra i tornei di levatura a proporsi all’attenzione dei protagonisti del beach volley italiani. Dopo tante tappe del circuito sviluppatesi al Sud, attendiamo ai nastri della rassegna di Diano Marina molti atleti del Centro e del Nord che hanno ancora ambizioni di classifica, decisi quindi a contendersi il titolo sino all’ultima schiacciata”.
La rassegna dianese che dispone di un montepremi di 1.500 euro, è organizzata in collaborazione col Comune di Diano (assessorato sport e turismo), della GM (Gestioni Municipali) e della Regione Liguria. Si svolgerĂ su campi e strutture allestiti appositamente sulle spiagge comunali adiacenti la passeggiata. L’organizzazione arbitrale sarĂ curata dalla Fipav Liguria in collaborazione con le regioni limitrofe (Piemonte e Lombardia), mentre la formula del torneo sarĂ gestita dal supervisore Fipav in base al numero delle coppie iscritte.








