video
play-rounded-outline
04:09

“L’estate sta andando molto bene, non credevamo che la situazione ce lo consentisse. Francamente non c’è proprio da lamentarsi”. A dirlo è Jacopo Sasso titolare del Lido Scogliera di Diano Marina. Alla metĂ  di luglio è tempo di primi bilanci, o meglio di trend che, almeno per il golfo dianese, paiono piĂą che positivi.

“L’anno scorso c’era molta piĂą paura – sottolinea Sasso. La copertura vaccinale è giĂ  corposa e di conseguenza sono venuti in tanti giĂą in riviera. Purtroppo chi non ha prenotato ha trovato delle sgradite sorprese perchĂ© i posti sono invece rimasti quelli dello scorso anno”.

Molta piĂą gente dunque rispetto al 2020, ma stesse limitazioni di spazio che, come dice Sasso, hanno contribuito a lasciare qualcuno: “…a spasso”.  Le stesse dinamiche valgono per le spiagge libere. L’invito dei gestori è dunque quello di prenotare, ove possibile.

Il Lido Scogliera prima della pandemia poteva contare su circa 190 ombrelloni ridotti ora a 135: “A mio parere non si tornerĂ  indietro – evidenza. Le persone che hanno posto ora si trovano bene, prima erano piĂą sacrificate”.

Conclusione dedicata alle prenotazioni: “Sono giĂ  arrivato a proporre il 29 agosto come primi posti liberi. Presumo dunque che le prime due settimane di settembre saranno piene. Dall’estero abbiamo il 3-5% di prenotazioni. La maggior parte di clienti, circa il 90%, arriva da Lombardia e Piemonte”.