Diano Marina si prepara ad accogliere la XXXII edizione delle Giornate Culturali della ‘Communitas Diani‘ un appuntamento ormai tradizionale che si terrĂ nella Sala Consiliare di Piazza Martiri della LibertĂ sabato 22 novembre e sabato 29 novembre.
L’iniziativa vuole valorizzare la memoria e l’identità locale attraverso la presentazione di ricerche, testimonianze e approfondimenti storici.
Il programma si aprirĂ sabato 22 novembre alle ore 16.00 con la presentazione della nuova edizione della rivista ‘Communitas Dian’, anno XLVIII – 2025, arricchita da contributi di numerosi autori tra cui Paola Ardissone, Zefferino Ardissone, Silvia Bottaro, Giorgio Fedozzi, Claudio Littardi, Roberto Messico, Ornella Campogrande, Ugo Lombardi, Giannetto Novaro (protagonista delle Lezioni ‘du nosciu dialettu’), Marina Pissarello e Raffaella Temesio.​
Il secondo appuntamento si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 16.00 e vedrà protagonista il dott. Nicola Podestà con una conferenza dedicata al terremoto del 23 febbraio 1887, il disastro che cambiò profondamente la storia di Diano Marina.​
Le giornate si concluderanno con i saluti ufficiali.
La ‘Communitas Diani’ nasce nel 1969 da un gruppo di cittadini appassionati ed esperti conoscitori del territorio del Golfo Dianese nella provincia di Imperia, che comprende i Comuni di Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Cervo, Diano Castello, Diano Arentino, Diano San Pietro e Villa Faraldi. L’associazione ha lo scopo di raccogliere documenti, testimonianze di storia, arte e folclore della valle per conservare la memoria del passato e consegnarla alle generazioni future. Dal 1978 l’associazione pubblica annualmente la ‘Rivista Periodica di Studi Storici e Artistici’, un volume di pregio che vanta la collaborazione di numerosi autori tra cui esperti studiosi della storia e della storia dell’arte.








