La Civiero Art Gallery, in sinergia con l’assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina, è lieta di presentare la mostra personale dell’artista umbro Edoardo Cialfi, intitolata “La metamorfosi dei silenzi“. L’esposizione sarĂ inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17:00 e rimarrĂ aperta al pubblico fino al 15 novembre 2025 presso la sala “R. Falchi” del Palazzo del Parco.
L’evento si inserisce nel percorso di ricerca della galleria, volto a valorizzare artisti italiani e internazionali. La personale di Edoardo Cialfi (classe 1993) rappresenta un capitolo significativo di questa indagine artistica. Il percorso di Cialfi ha inizio nel 2008 come writer, per poi approdare alla street art e completare la sua formazione accademica alla LABA di Firenze e all’Accademia di Belle Arti di Verona. La sua cifra stilistica si distingue per l’originale tecnica ad aerosol, con cui trasforma vedute paesaggistiche in visioni metafisiche. Strati e velature creano un effetto quasi vellutato, fissato sulla tela da un sigillante siliconico.
Come sottolinea il critico Matteo Galbiati, “Cialfi coreografa il colore per lasciargli la possibilitĂ di addensarsi e sfumarsi, di svelare o nascondere, di pensare a cosa siano il ritmo e la struttura fisica o ideale delle cose, cerca di accompagnarci ad un attraversamento esperienziale che spinga il pensiero a trovare le sue attestazioni originarie”. Le opere in mostra esplorano il tema del paesaggio attraverso atmosfere oniriche, dalle nebbie alle cromie dei cieli, fino alla rappresentazione di tempeste in cui l’atmosfera domina la scena.
L’assessore alla Cultura, Sabrina Messico, ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare a Diano Marina un artista del calibro di Edoardo Cialfi. Questa mostra non solo arricchisce l’offerta culturale della nostra cittĂ , ma conferma l’impegno dell’Amministrazione nel sostenere l’arte contemporanea e nel promuovere talenti emergenti. Il Palazzo del Parco si conferma ancora una volta un punto di riferimento per eventi di prestigio, e invitiamo cittadini e turisti a non perdere questa occasione unica di incontro con l’arte”. Le opere esposte saranno raccolte in un catalogo edito da Vanillaedizioni, con testi critici di Matteo Galbiati e Giorgio Bonomi. L’artista sarĂ presente durante il vernissage.
La mostra sarĂ visitabile tutti i giorni dalle ore 16:00 alle 19:00 (domenica e festivi su appuntamento).