Domani, 7 settembre (ore 5-12), Diano Marina si prepara ad accogliere la 71esima edizione della mostra venatoria mercato, storica fiera dedicata al settore venatorio. Nata nel 1954, è una delle fiere più longeve della Liguria ed è organizzata ogni anno sotto l’egida della Federazione italiana della caccia e dell’Atc imperiese, con il patrocinio del Comune di Diano Marina.

La manifestazione si svolge in largo Cambiaso, dove esporranno aziende e appassionati di articoli e animali legati alla caccia, ma anche animali da cortile, da compagnia, canarini ed esotici.

È previsto un ampio spettro di esposizione: dai richiami vivi agli accessori per la caccia, dall’abbigliamento tecnico ai mangimi e agli articoli per la cinofilia, senza dimenticare stand variegati di prodotti tipici.

Ogni anno c’è molta attesa per le gare di canto degli uccelli e per le esibizioni dei “chioccolatori”.

Luca Terrizzano, presidente della sezione intercomunale Federcaccia di Diano Marina e direttore della mostra venatoria mercato, afferma: “È una fiera molto sentita e partecipata dai locali, perché annuncia l’imminente apertura della caccia ed è un momento di convivialità all’insegna della tradizione. Sono molto contento, da cacciatore, di portare avanti l’impegno della fiera anche in onore del mio predecessore che ha reso grande e famoso questo evento: Nello Feola, e del suo fondatore Claudio Saguato”.